La chirurgia endoscopica viene utilizzata sia per la diagnosi che per il trattamento di varie condizioni mediche. Questa tecnica è ampiamente impiegata in molte discipline mediche. In ginecologia, ad esempio, è utilizzata per trattare patologie uterine come cisti, endometriosi, fibromi, o per eseguire la chiusura delle tube e studiare l'infertilità, oltre a interventi come l'isterectomia.
La chirurgia endoscopica trova applicazione anche in otorinolaringoiatria, per la chirurgia sinusale endoscopica, utile nel trattamento di problemi che ostacolano la respirazione, influenzano l'olfatto o causano dolore facciale e cefalee.
Nella chirurgia generale e dell'apparato digerente, questa tecnica è spesso utilizzata per la chirurgia dell'obesità e può essere eseguita in emergenza, come nel caso della neurochirurgia per trattare emorragie cerebrali o ictus. L'endoscopia offre una soluzione minimamente invasiva per molte procedure diagnostiche e terapeutiche, rendendola una scelta preferita in numerose situazioni cliniche.
Altri esami e trattamenti che possono esserti utili
•
Esame intolleranze Alimentari
•
Esami del sangue
•
Ecocolordoppler venoso e arterioso
•
Ecografia transcranica
Prenota ora