Contattaci
Contattaci
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!
Prezzi imbattibili:offriamo esami di alta qualità a tariffe estremamente competitive, garantendo un servizio eccellente e strumenti diagnostici superiori rispetto agli standard di mercato

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti. Garantiamo accesso immediato alle procedure diagnostiche, piena riservatezza sui dati personali e appuntamenti in 24 ore.

Refertazione garantita in 48 ore: molto spesso riusciamo anche in 24 ore a mettere a tua disposizione il referto dell’esame svolto.

Assistenza al paziente: assistenza completa, dal momento del primo contatto fino al completamento dell’esame.

foligno



La chirurgia endoscopica si riferisce a una serie di tecniche che permettono di visualizzare direttamente l'interno di un organo o di una cavità del corpo tramite uno strumento ottico. Questo strumento, costituito da un tubo munito di luce e collegato a una telecamera e a un monitor, viene inserito attraverso aperture naturali del corpo o piccole incisioni, come avviene per l'isteroscopia e la laparoscopia.

Questa forma di chirurgia è minimamente invasiva e rappresenta un significativo progresso rispetto agli interventi tradizionali. Grazie alla maggiore precisione e affidabilità, comporta meno traumi per il paziente e offre risultati migliori. La chirurgia endoscopica viene solitamente eseguita sotto anestesia generale.

Prenota ora

La chirurgia endoscopica prevede l'inserimento di un endoscopio, un dispositivo ottico a forma di tubo dotato di una telecamera e un sistema di illuminazione all'estremità, attraverso aperture naturali del corpo o piccole incisioni. Questo permette al chirurgo di visualizzare l'area da trattare su un monitor. Inoltre, l'endoscopio consente l'introduzione di vari strumenti chirurgici per eseguire l'intervento necessario.

Prenota ora

La chirurgia endoscopica viene utilizzata sia per la diagnosi che per il trattamento di varie condizioni mediche. Questa tecnica è ampiamente impiegata in molte discipline mediche. In ginecologia, ad esempio, è utilizzata per trattare patologie uterine come cisti, endometriosi, fibromi, o per eseguire la chiusura delle tube e studiare l'infertilità, oltre a interventi come l'isterectomia.

La chirurgia endoscopica trova applicazione anche in otorinolaringoiatria, per la chirurgia sinusale endoscopica, utile nel trattamento di problemi che ostacolano la respirazione, influenzano l'olfatto o causano dolore facciale e cefalee.

Nella chirurgia generale e dell'apparato digerente, questa tecnica è spesso utilizzata per la chirurgia dell'obesità e può essere eseguita in emergenza, come nel caso della neurochirurgia per trattare emorragie cerebrali o ictus. L'endoscopia offre una soluzione minimamente invasiva per molte procedure diagnostiche e terapeutiche, rendendola una scelta preferita in numerose situazioni cliniche.

Altri esami e trattamenti che possono esserti utili
Esame intolleranze Alimentari
Esami del sangue
Ecocolordoppler venoso e arterioso
Ecografia transcranica




Prenota ora

Prima di sottoporsi a un intervento di chirurgia endoscopica, è fondamentale che il paziente informi il medico riguardo al proprio stato di salute e alle medicine che sta assumendo. È importante che il medico esamini la cartella clinica del paziente e richieda diversi esami per valutare l'idoneità all'operazione. Questi esami diagnostici preventivi possono includere analisi del sangue e altri test specifici, a seconda del tipo di intervento e delle condizioni del paziente.

Poiché la chirurgia endoscopica viene eseguita generalmente sotto anestesia totale, il paziente dovrà osservare un digiuno nelle 8 ore precedenti l'intervento. Questo significa non assumere cibi né bevande, seguendo attentamente le indicazioni fornite dallo specialista per garantire la sicurezza e l'efficacia della procedura.

Prenota ora

Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Endoscopia
Esaminare da vicino gli organi

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli l'esame specialistico di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi imbattibili:offriamo esami di alta qualità a tariffe estremamente competitive, garantendo un servizio eccellente e strumenti diagnostici superiori rispetto agli standard di mercato

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti. Garantiamo accesso immediato alle procedure diagnostiche, piena riservatezza sui dati personali e appuntamenti in 24 ore.

Refertazione garantita in 48 ore: molto spesso riusciamo anche in 24 ore a mettere a tua disposizione il referto dell’esame svolto.

Assistenza al paziente: assistenza completa, dal momento del primo contatto fino al completamento dell’esame.

foligno



La chirurgia endoscopica si riferisce a una serie di tecniche che permettono di visualizzare direttamente l'interno di un organo o di una cavità del corpo tramite uno strumento ottico. Questo strumento, costituito da un tubo munito di luce e collegato a una telecamera e a un monitor, viene inserito attraverso aperture naturali del corpo o piccole incisioni, come avviene per l'isteroscopia e la laparoscopia.

Questa forma di chirurgia è minimamente invasiva e rappresenta un significativo progresso rispetto agli interventi tradizionali. Grazie alla maggiore precisione e affidabilità, comporta meno traumi per il paziente e offre risultati migliori. La chirurgia endoscopica viene solitamente eseguita sotto anestesia generale.

Prenota ora

La chirurgia endoscopica prevede l'inserimento di un endoscopio, un dispositivo ottico a forma di tubo dotato di una telecamera e un sistema di illuminazione all'estremità, attraverso aperture naturali del corpo o piccole incisioni. Questo permette al chirurgo di visualizzare l'area da trattare su un monitor. Inoltre, l'endoscopio consente l'introduzione di vari strumenti chirurgici per eseguire l'intervento necessario.

Prenota ora

La chirurgia endoscopica viene utilizzata sia per la diagnosi che per il trattamento di varie condizioni mediche. Questa tecnica è ampiamente impiegata in molte discipline mediche. In ginecologia, ad esempio, è utilizzata per trattare patologie uterine come cisti, endometriosi, fibromi, o per eseguire la chiusura delle tube e studiare l'infertilità, oltre a interventi come l'isterectomia.

La chirurgia endoscopica trova applicazione anche in otorinolaringoiatria, per la chirurgia sinusale endoscopica, utile nel trattamento di problemi che ostacolano la respirazione, influenzano l'olfatto o causano dolore facciale e cefalee.

Nella chirurgia generale e dell'apparato digerente, questa tecnica è spesso utilizzata per la chirurgia dell'obesità e può essere eseguita in emergenza, come nel caso della neurochirurgia per trattare emorragie cerebrali o ictus. L'endoscopia offre una soluzione minimamente invasiva per molte procedure diagnostiche e terapeutiche, rendendola una scelta preferita in numerose situazioni cliniche.

Altri esami e trattamenti che possono esserti utili
Esame intolleranze Alimentari
Esami del sangue
Ecocolordoppler venoso e arterioso
Ecografia transcranica




Prenota ora

Prima di sottoporsi a un intervento di chirurgia endoscopica, è fondamentale che il paziente informi il medico riguardo al proprio stato di salute e alle medicine che sta assumendo. È importante che il medico esamini la cartella clinica del paziente e richieda diversi esami per valutare l'idoneità all'operazione. Questi esami diagnostici preventivi possono includere analisi del sangue e altri test specifici, a seconda del tipo di intervento e delle condizioni del paziente.

Poiché la chirurgia endoscopica viene eseguita generalmente sotto anestesia totale, il paziente dovrà osservare un digiuno nelle 8 ore precedenti l'intervento. Questo significa non assumere cibi né bevande, seguendo attentamente le indicazioni fornite dallo specialista per garantire la sicurezza e l'efficacia della procedura.

Prenota ora

Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.