Contattaci
Contattaci
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è la mini-addominoplastica e in cosa si differenzia dall’addominoplastica completa?


Mini-addominoplastica: è un intervento meno invasivo, indicato per correggere il rilassamento cutaneo e l’accumulo di grasso nella parte inferiore dell’addome. Non prevede la ricostruzione muscolare estesa e comporta cicatrici più ridotte.

Addominoplastica completa: è una procedura più ampia, che interessa tutto l’addome, dalla zona sovrapubica fino alla parte superiore, spesso includendo la riparazione della muscolatura addominale (diastasi dei retti).

A cosa servono la mini-addominoplastica e l’addominoplastica completa?


Entrambe le procedure servono a:

rimuovere l’eccesso di pelle e grasso accumulato nell’addome
correggere il rilassamento cutaneo causato da gravidanza, perdita di peso o invecchiamento
migliorare il contorno addominale e la proporzione del corpo
ripristinare la tonicità della parete muscolare, se necessario (addominoplastica completa)

Quando è indicato sottoporsi a una mini-addominoplastica o a un’addominoplastica?


Gli interventi sono indicati in caso di:

pelle flaccida o eccesso cutaneo nella regione addominale
accumulo localizzato di grasso non eliminabile con dieta o esercizio fisico
diastasi dei muscoli retti addominali che causa debolezza o protrusione della parete addominale
cicatrici o smagliature nella zona addominale inferiore

Come si svolge una mini-addominoplastica o un’addominoplastica completa?


Valutazione iniziale: durante la visita, il chirurgo analizza le condizioni della pelle, del grasso e dei muscoli addominali, discutendo le aspettative del paziente e pianificando il trattamento personalizzato.
Anestesia: entrambi gli interventi vengono eseguiti in anestesia generale.
Procedura chirurgica:
nella mini-addominoplastica, viene effettuata un’incisione orizzontale nella zona sovrapubica per rimuovere l’eccesso cutaneo e il grasso localizzato.
nell’addominoplastica completa, l’incisione si estende lateralmente, e può essere accompagnata da un’incisione intorno all’ombelico per riposizionarlo. Il chirurgo può inoltre riparare i muscoli addominali.
Sutura e medicazione: le incisioni vengono chiuse con punti sottili e l’area trattata coperta con una fascia compressiva per favorire la guarigione.

Quanto dura l’intervento?
Mini-addominoplastica: circa 1-2 ore
Addominoplastica completa: circa 3-4 ore

Il trattamento è doloroso?
Grazie all’anestesia generale, l’intervento è indolore. Nel post-operatorio, il paziente potrebbe avvertire una sensazione di tensione o lieve fastidio, gestibile con farmaci prescritti dal medico.

Quanto tempo richiede il recupero?
il gonfiore iniziale e i fastidi si riducono entro 2-3 settimane
il ritorno alle attività quotidiane è possibile dopo 1-2 settimane per la mini-addominoplastica e 2-4 settimane per l’addominoplastica completa
le attività fisiche intense devono essere evitate per almeno 6-8 settimane
i risultati definitivi sono visibili dopo circa 3-6 mesi, quando il gonfiore residuo si risolve

Quali sono i risultati dell’intervento?
un addome più piatto, tonico e armonioso
miglioramento della proporzione del corpo
maggiore fiducia in sé stessi grazie a un aspetto fisico più curato

Ci sono controindicazioni all’intervento?
L’intervento non è indicato in caso di:

gravi patologie o condizioni mediche che interferiscono con la guarigione
gravidanza pianificata, poiché potrebbe compromettere i risultati dell’intervento
aspettative irrealistiche sui risultati

Come mantenere i risultati della mini-addominoplastica o dell’addominoplastica?
seguire un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano
mantenere un peso stabile per evitare il riaccumulo di grasso
utilizzare indumenti compressivi secondo le indicazioni del medico
sottoporsi a controlli regolari per monitorare i progressi

Perché scegliere la mini-addominoplastica o l’addominoplastica?
migliora l’estetica dell’addome in modo personalizzato
risultati naturali e duraturi con cicatrici minimizzate
adatta a diverse esigenze, dai casi lievi ai più complessi

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!

Mini addominoplastica
E addominoplastica

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso

Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è la mini-addominoplastica e in cosa si differenzia dall’addominoplastica completa?


Mini-addominoplastica: è un intervento meno invasivo, indicato per correggere il rilassamento cutaneo e l’accumulo di grasso nella parte inferiore dell’addome. Non prevede la ricostruzione muscolare estesa e comporta cicatrici più ridotte.

Addominoplastica completa: è una procedura più ampia, che interessa tutto l’addome, dalla zona sovrapubica fino alla parte superiore, spesso includendo la riparazione della muscolatura addominale (diastasi dei retti).

A cosa servono la mini-addominoplastica e l’addominoplastica completa?


Entrambe le procedure servono a:

rimuovere l’eccesso di pelle e grasso accumulato nell’addome
correggere il rilassamento cutaneo causato da gravidanza, perdita di peso o invecchiamento
migliorare il contorno addominale e la proporzione del corpo
ripristinare la tonicità della parete muscolare, se necessario (addominoplastica completa)

Quando è indicato sottoporsi a una mini-addominoplastica o a un’addominoplastica?


Gli interventi sono indicati in caso di:

pelle flaccida o eccesso cutaneo nella regione addominale
accumulo localizzato di grasso non eliminabile con dieta o esercizio fisico
diastasi dei muscoli retti addominali che causa debolezza o protrusione della parete addominale
cicatrici o smagliature nella zona addominale inferiore

Come si svolge una mini-addominoplastica o un’addominoplastica completa?


Valutazione iniziale: durante la visita, il chirurgo analizza le condizioni della pelle, del grasso e dei muscoli addominali, discutendo le aspettative del paziente e pianificando il trattamento personalizzato.
Anestesia: entrambi gli interventi vengono eseguiti in anestesia generale.
Procedura chirurgica:
nella mini-addominoplastica, viene effettuata un’incisione orizzontale nella zona sovrapubica per rimuovere l’eccesso cutaneo e il grasso localizzato.
nell’addominoplastica completa, l’incisione si estende lateralmente, e può essere accompagnata da un’incisione intorno all’ombelico per riposizionarlo. Il chirurgo può inoltre riparare i muscoli addominali.
Sutura e medicazione: le incisioni vengono chiuse con punti sottili e l’area trattata coperta con una fascia compressiva per favorire la guarigione.

Quanto dura l’intervento?
Mini-addominoplastica: circa 1-2 ore
Addominoplastica completa: circa 3-4 ore

Il trattamento è doloroso?
Grazie all’anestesia generale, l’intervento è indolore. Nel post-operatorio, il paziente potrebbe avvertire una sensazione di tensione o lieve fastidio, gestibile con farmaci prescritti dal medico.

Quanto tempo richiede il recupero?
il gonfiore iniziale e i fastidi si riducono entro 2-3 settimane
il ritorno alle attività quotidiane è possibile dopo 1-2 settimane per la mini-addominoplastica e 2-4 settimane per l’addominoplastica completa
le attività fisiche intense devono essere evitate per almeno 6-8 settimane
i risultati definitivi sono visibili dopo circa 3-6 mesi, quando il gonfiore residuo si risolve

Quali sono i risultati dell’intervento?
un addome più piatto, tonico e armonioso
miglioramento della proporzione del corpo
maggiore fiducia in sé stessi grazie a un aspetto fisico più curato

Ci sono controindicazioni all’intervento?
L’intervento non è indicato in caso di:

gravi patologie o condizioni mediche che interferiscono con la guarigione
gravidanza pianificata, poiché potrebbe compromettere i risultati dell’intervento
aspettative irrealistiche sui risultati

Come mantenere i risultati della mini-addominoplastica o dell’addominoplastica?
seguire un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano
mantenere un peso stabile per evitare il riaccumulo di grasso
utilizzare indumenti compressivi secondo le indicazioni del medico
sottoporsi a controlli regolari per monitorare i progressi

Perché scegliere la mini-addominoplastica o l’addominoplastica?
migliora l’estetica dell’addome in modo personalizzato
risultati naturali e duraturi con cicatrici minimizzate
adatta a diverse esigenze, dai casi lievi ai più complessi

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.