Contattaci
Contattaci
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos'è la terapia cellulare?


La terapia cellulare è un trattamento medico avanzato che utilizza cellule vive per riparare, rigenerare o sostituire tessuti danneggiati o malati. Questo approccio terapeutico sfrutta le capacità rigenerative delle cellule per trattare una varietà di condizioni mediche.

Quando è consigliata la terapia cellulare?


La terapia cellulare è consigliata per il trattamento di diverse condizioni, tra cui lesioni muscoloscheletriche, malattie degenerative delle articolazioni, alcune patologie autoimmuni, ustioni, ulcere cutanee croniche e altre condizioni che beneficiano della rigenerazione tissutale.

Quali tipi di cellule vengono utilizzate nella terapia cellulare?


I tipi di cellule più comunemente utilizzati includono le cellule staminali mesenchimali (derivate dal midollo osseo o dal tessuto adiposo), le cellule progenitrici e le cellule autologhe (prelevate dal paziente stesso). La scelta del tipo di cellule dipende dalla condizione da trattare e dalle caratteristiche del paziente.

Come si svolge una sessione di terapia cellulare?


Durante una sessione, le cellule vengono preparate e concentrate in un laboratorio sterile. Successivamente, le cellule vengono iniettate direttamente nella zona da trattare utilizzando tecniche di imaging come l'ecografia o la fluoroscopia per garantire una precisione massima.

Quanto dura una sessione di terapia cellulare?


La durata di una sessione varia a seconda della complessità del trattamento, ma generalmente richiede da 1 a 2 ore, inclusi i tempi di preparazione e somministrazione.

Devo fare qualcosa per prepararmi alla terapia cellulare?


Prima della terapia, è consigliabile seguire le indicazioni specifiche fornite dal medico, che possono includere l'astensione da alcuni farmaci, l'evitare l'alcol e il mantenimento di un'alimentazione sana. Il medico fornirà tutte le istruzioni necessarie prima del trattamento.

La terapia cellulare è dolorosa?


Il livello di dolore varia a seconda della procedura e della zona trattata. In generale, il prelievo delle cellule e la loro iniezione possono causare un lieve disagio, ma il personale sanitario utilizza anestesia locale e altre tecniche per minimizzare il dolore.

Ci sono effetti collaterali comuni alla terapia cellulare?
Gli effetti collaterali possono includere dolore temporaneo, gonfiore o arrossamento nel sito di iniezione. Questi effetti sono generalmente lievi e si risolvono da soli. Il medico discuterà eventuali rischi specifici e come gestirli.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Terapia cellulare
Rigenerare o sostituire tessuti danneggiati

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos'è la terapia cellulare?


La terapia cellulare è un trattamento medico avanzato che utilizza cellule vive per riparare, rigenerare o sostituire tessuti danneggiati o malati. Questo approccio terapeutico sfrutta le capacità rigenerative delle cellule per trattare una varietà di condizioni mediche.

Quando è consigliata la terapia cellulare?


La terapia cellulare è consigliata per il trattamento di diverse condizioni, tra cui lesioni muscoloscheletriche, malattie degenerative delle articolazioni, alcune patologie autoimmuni, ustioni, ulcere cutanee croniche e altre condizioni che beneficiano della rigenerazione tissutale.

Quali tipi di cellule vengono utilizzate nella terapia cellulare?


I tipi di cellule più comunemente utilizzati includono le cellule staminali mesenchimali (derivate dal midollo osseo o dal tessuto adiposo), le cellule progenitrici e le cellule autologhe (prelevate dal paziente stesso). La scelta del tipo di cellule dipende dalla condizione da trattare e dalle caratteristiche del paziente.

Come si svolge una sessione di terapia cellulare?


Durante una sessione, le cellule vengono preparate e concentrate in un laboratorio sterile. Successivamente, le cellule vengono iniettate direttamente nella zona da trattare utilizzando tecniche di imaging come l'ecografia o la fluoroscopia per garantire una precisione massima.

Quanto dura una sessione di terapia cellulare?


La durata di una sessione varia a seconda della complessità del trattamento, ma generalmente richiede da 1 a 2 ore, inclusi i tempi di preparazione e somministrazione.

Devo fare qualcosa per prepararmi alla terapia cellulare?


Prima della terapia, è consigliabile seguire le indicazioni specifiche fornite dal medico, che possono includere l'astensione da alcuni farmaci, l'evitare l'alcol e il mantenimento di un'alimentazione sana. Il medico fornirà tutte le istruzioni necessarie prima del trattamento.

La terapia cellulare è dolorosa?


Il livello di dolore varia a seconda della procedura e della zona trattata. In generale, il prelievo delle cellule e la loro iniezione possono causare un lieve disagio, ma il personale sanitario utilizza anestesia locale e altre tecniche per minimizzare il dolore.

Ci sono effetti collaterali comuni alla terapia cellulare?
Gli effetti collaterali possono includere dolore temporaneo, gonfiore o arrossamento nel sito di iniezione. Questi effetti sono generalmente lievi e si risolvono da soli. Il medico discuterà eventuali rischi specifici e come gestirli.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.