Contattaci
Contattaci
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Quali sono i principali interventi di chirurgia ortopedica che vengono eseguiti presso il nostro Centro Medico?


Presso il nostro Centro Medico, vengono eseguiti una vasta gamma di interventi ortopedici, tra cui artroscopia, sostituzione articolare (come quella del ginocchio o dell'anca), chirurgia del piede e della caviglia, correzione delle deformità ossee, riparazione dei legamenti e dei tendini, chirurgia ortopedica della mano.

Quanto dura mediamente il periodo di recupero dopo un intervento ortopedico?


Il periodo di recupero dopo un intervento ortopedico varia in base al tipo di intervento e alle condizioni individuali del paziente. In generale, il recupero può richiedere diverse settimane o mesi e può includere fisioterapia, esercizi di rieducazione funzionale e gradualmente il ritorno alle normali attività quotidiane.

Come posso prepararmi per un intervento di chirurgia ortopedica?


Il paziente verrà informato dal nostro team chirurgico su come prepararsi per l'intervento chirurgico. Questo può includere indicazioni sul digiuno prima dell'intervento, sulle modifiche alla terapia farmacologica, sull'assistenza domiciliare post-operatoria e sulla pianificazione del recupero.

È necessario un periodo di riabilitazione dopo un intervento ortopedico?


Sì, il periodo di riabilitazione è spesso parte integrante del processo di recupero dopo un intervento ortopedico. La riabilitazione può includere fisioterapia, terapia occupazionale, esercizi di stretching e rinforzo muscolare, e altre modalità volte a migliorare la mobilità e la funzione dell'arto o dell'articolazione interessata.

Quali sono le alternative alla chirurgia ortopedica?


In alcuni casi, le condizioni ortopediche possono essere gestite con trattamenti non chirurgici, come terapie fisiche, farmacologiche o iniezioni di corticosteroidi. Tuttavia, se il trattamento conservativo non fornisce sollievo adeguato dai sintomi o se la condizione continua a peggiorare, l'intervento chirurgico può essere considerato come un'opzione terapeutica. Il nostro team ortopedico valuterà attentamente ogni caso e discuterà delle opzioni disponibili con il paziente.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!

Ortopedia
Interventi chirurgici ortopedici

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Quali sono i principali interventi di chirurgia ortopedica che vengono eseguiti presso il nostro Centro Medico?


Presso il nostro Centro Medico, vengono eseguiti una vasta gamma di interventi ortopedici, tra cui artroscopia, sostituzione articolare (come quella del ginocchio o dell'anca), chirurgia del piede e della caviglia, correzione delle deformità ossee, riparazione dei legamenti e dei tendini, chirurgia ortopedica della mano.

Quanto dura mediamente il periodo di recupero dopo un intervento ortopedico?


Il periodo di recupero dopo un intervento ortopedico varia in base al tipo di intervento e alle condizioni individuali del paziente. In generale, il recupero può richiedere diverse settimane o mesi e può includere fisioterapia, esercizi di rieducazione funzionale e gradualmente il ritorno alle normali attività quotidiane.

Come posso prepararmi per un intervento di chirurgia ortopedica?


Il paziente verrà informato dal nostro team chirurgico su come prepararsi per l'intervento chirurgico. Questo può includere indicazioni sul digiuno prima dell'intervento, sulle modifiche alla terapia farmacologica, sull'assistenza domiciliare post-operatoria e sulla pianificazione del recupero.

È necessario un periodo di riabilitazione dopo un intervento ortopedico?


Sì, il periodo di riabilitazione è spesso parte integrante del processo di recupero dopo un intervento ortopedico. La riabilitazione può includere fisioterapia, terapia occupazionale, esercizi di stretching e rinforzo muscolare, e altre modalità volte a migliorare la mobilità e la funzione dell'arto o dell'articolazione interessata.

Quali sono le alternative alla chirurgia ortopedica?


In alcuni casi, le condizioni ortopediche possono essere gestite con trattamenti non chirurgici, come terapie fisiche, farmacologiche o iniezioni di corticosteroidi. Tuttavia, se il trattamento conservativo non fornisce sollievo adeguato dai sintomi o se la condizione continua a peggiorare, l'intervento chirurgico può essere considerato come un'opzione terapeutica. Il nostro team ortopedico valuterà attentamente ogni caso e discuterà delle opzioni disponibili con il paziente.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.