Contattaci
Contattaci
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos'è una rettoscopia con sedazione?


La rettoscopia con sedazione è un esame diagnostico che consente al medico di visualizzare l'interno del retto utilizzando un endoscopio, un tubo flessibile con una telecamera all'estremità. La sedazione viene somministrata per garantire il massimo comfort del paziente durante la procedura.

Perché si esegue una rettoscopia?


La rettoscopia viene eseguita per diagnosticare e monitorare condizioni come emorroidi, polipi rettali, infiammazioni, ulcere, tumori e altre anomalie del retto. È anche utilizzata per prelevare campioni di tessuto per ulteriori esami istologici.

Come si svolge una rettoscopia con sedazione?


Durante la procedura, al paziente viene somministrata una sedazione endovenosa per rilassarsi e ridurre il disagio. L'endoscopio viene inserito delicatamente attraverso l'ano e guidato lungo il retto. Il medico visualizza le immagini sul monitor e può prelevare campioni di tessuto per l'esame istologico.

Quanto dura una rettoscopia con sedazione?


La procedura dura generalmente tra 15 e 30 minuti. Tuttavia, l'intero appuntamento può richiedere 1-2 ore per includere la preparazione e il recupero dalla sedazione.

Devo fare qualcosa per prepararmi alla rettoscopia?
Sì, il paziente deve seguire una dieta specifica e utilizzare un clistere o un lassativo il giorno prima dell'esame per pulire completamente il retto. Le istruzioni dettagliate saranno fornite dal medico prima della procedura.

Cosa succede se vengono trovate anomalie durante la rettoscopia?
Se vengono trovate anomalie, il medico può prelevare campioni di tessuto (biopsie) durante la rettoscopia per ulteriori esami istologici. Questo permette di determinare la natura delle anomalie e pianificare eventuali trattamenti.

Quali sono i rischi associati alla rettoscopia con sedazione?
La rettoscopia è generalmente sicura, ma come ogni procedura medica, comporta alcuni rischi, tra cui perforazione del retto, sanguinamento, reazioni alla sedazione e infezioni. Il medico discuterà di questi rischi con il paziente prima della procedura.

Come ci si sente dopo una rettoscopia con sedazione?


Dopo la rettoscopia, il paziente può sentirsi assonnato o stordito a causa della sedazione. È normale avere un lieve disagio addominale o flatulenza per alcune ore. Si consiglia di riposare per il resto della giornata e di avere qualcuno che accompagni il paziente a casa.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Rettoscopia con sedazione
Ed eventuale esame istologico

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos'è una rettoscopia con sedazione?


La rettoscopia con sedazione è un esame diagnostico che consente al medico di visualizzare l'interno del retto utilizzando un endoscopio, un tubo flessibile con una telecamera all'estremità. La sedazione viene somministrata per garantire il massimo comfort del paziente durante la procedura.

Perché si esegue una rettoscopia?


La rettoscopia viene eseguita per diagnosticare e monitorare condizioni come emorroidi, polipi rettali, infiammazioni, ulcere, tumori e altre anomalie del retto. È anche utilizzata per prelevare campioni di tessuto per ulteriori esami istologici.

Come si svolge una rettoscopia con sedazione?


Durante la procedura, al paziente viene somministrata una sedazione endovenosa per rilassarsi e ridurre il disagio. L'endoscopio viene inserito delicatamente attraverso l'ano e guidato lungo il retto. Il medico visualizza le immagini sul monitor e può prelevare campioni di tessuto per l'esame istologico.

Quanto dura una rettoscopia con sedazione?


La procedura dura generalmente tra 15 e 30 minuti. Tuttavia, l'intero appuntamento può richiedere 1-2 ore per includere la preparazione e il recupero dalla sedazione.

Devo fare qualcosa per prepararmi alla rettoscopia?
Sì, il paziente deve seguire una dieta specifica e utilizzare un clistere o un lassativo il giorno prima dell'esame per pulire completamente il retto. Le istruzioni dettagliate saranno fornite dal medico prima della procedura.

Cosa succede se vengono trovate anomalie durante la rettoscopia?
Se vengono trovate anomalie, il medico può prelevare campioni di tessuto (biopsie) durante la rettoscopia per ulteriori esami istologici. Questo permette di determinare la natura delle anomalie e pianificare eventuali trattamenti.

Quali sono i rischi associati alla rettoscopia con sedazione?
La rettoscopia è generalmente sicura, ma come ogni procedura medica, comporta alcuni rischi, tra cui perforazione del retto, sanguinamento, reazioni alla sedazione e infezioni. Il medico discuterà di questi rischi con il paziente prima della procedura.

Come ci si sente dopo una rettoscopia con sedazione?


Dopo la rettoscopia, il paziente può sentirsi assonnato o stordito a causa della sedazione. È normale avere un lieve disagio addominale o flatulenza per alcune ore. Si consiglia di riposare per il resto della giornata e di avere qualcuno che accompagni il paziente a casa.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.