Contattaci
Contattaci
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Entra in Odontoiatria

Che cos’è la prima visita odontoiatrica?


La prima visita odontoiatrica è un controllo approfondito che include la valutazione dello stato di salute dei denti, delle gengive e del cavo orale. Il dentista esegue un esame clinico e, se necessario, può prescrivere esami diagnostici come radiografie per una valutazione più dettagliata.

A cosa serve la prima visita odontoiatrica?


La prima visita odontoiatrica serve a:

individuare carie, infezioni o altre problematiche dentali
valutare lo stato di salute delle gengive e la presenza di eventuali malattie parodontali
identificare malocclusioni, problemi di masticazione o alterazioni posturali legate ai denti
pianificare trattamenti specifici per migliorare la salute e l’estetica del sorriso
fornire consigli personalizzati per una corretta igiene orale

Chi dovrebbe sottoporsi alla prima visita odontoiatrica?


La visita è consigliata a:

chiunque non effettui un controllo da più di sei mesi
chi ha dolore, sensibilità dentale o sanguinamento gengivale
bambini, per monitorare la crescita dentale e prevenire problemi futuri
persone con patologie croniche che possono influenzare la salute orale, come diabete o osteoporosi

Come si svolge una prima visita odontoiatrica?


Colloquio iniziale (anamnesi): il dentista raccoglie informazioni sulla storia medica e dentale del paziente, eventuali sintomi o disturbi attuali e abitudini quotidiane.
Esame clinico: il dentista ispeziona denti, gengive e mucose orali per individuare segni di patologie o anomalie.
Esami diagnostici: se necessario, vengono eseguite radiografie o altri esami per valutare lo stato dei denti e delle strutture ossee.
Piano di trattamento: il dentista fornisce una diagnosi e, se necessario, propone interventi specifici o ulteriori approfondimenti.

La prima visita odontoiatrica è dolorosa?


No, la prima visita è un controllo indolore. Anche l’eventuale esecuzione di esami diagnostici, come radiografie, è completamente priva di dolore.

Quanto dura una prima visita odontoiatrica?


La durata varia in base alle condizioni del paziente e alla necessità di ulteriori esami. Generalmente, la visita dura tra i 20 e i 40 minuti.

Che cosa bisogna portare alla prima visita?


eventuali radiografie o referti odontoiatrici recenti
un elenco dei farmaci in uso
informazioni sulle patologie o allergie conosciute

Come prepararsi alla prima visita odontoiatrica?


Non sono richieste particolari preparazioni. È importante lavare i denti prima della visita e segnalare eventuali fastidi o problematiche al dentista.

Ogni quanto è necessario sottoporsi a una visita odontoiatrica?
Si consiglia di effettuare un controllo odontoiatrico almeno due volte l’anno per mantenere la salute orale e prevenire problematiche più gravi.

Quali sono i benefici di una prima visita regolare?


diagnosi precoce di carie e malattie gengivali
prevenzione di problemi più complessi e costosi da trattare
monitoraggio dello stato generale del cavo orale
miglioramento della salute e dell’estetica del sorriso

Perché scegliere la prima visita odontoiatrica?


controllo completo e personalizzato: una valutazione dettagliata dello stato di salute orale
prevenzione efficace: individuazione precoce di problemi dentali e gengivali
consigli personalizzati: indicazioni su igiene orale e trattamenti specifici
comfort e fiducia: costruzione di un rapporto duraturo con il tuo dentista

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Visita odontoiatrica
Il primo passo verso la salute dentale

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Entra in Odontoiatria

Che cos’è la prima visita odontoiatrica?


La prima visita odontoiatrica è un controllo approfondito che include la valutazione dello stato di salute dei denti, delle gengive e del cavo orale. Il dentista esegue un esame clinico e, se necessario, può prescrivere esami diagnostici come radiografie per una valutazione più dettagliata.

A cosa serve la prima visita odontoiatrica?


La prima visita odontoiatrica serve a:

individuare carie, infezioni o altre problematiche dentali
valutare lo stato di salute delle gengive e la presenza di eventuali malattie parodontali
identificare malocclusioni, problemi di masticazione o alterazioni posturali legate ai denti
pianificare trattamenti specifici per migliorare la salute e l’estetica del sorriso
fornire consigli personalizzati per una corretta igiene orale

Chi dovrebbe sottoporsi alla prima visita odontoiatrica?


La visita è consigliata a:

chiunque non effettui un controllo da più di sei mesi
chi ha dolore, sensibilità dentale o sanguinamento gengivale
bambini, per monitorare la crescita dentale e prevenire problemi futuri
persone con patologie croniche che possono influenzare la salute orale, come diabete o osteoporosi

Come si svolge una prima visita odontoiatrica?


Colloquio iniziale (anamnesi): il dentista raccoglie informazioni sulla storia medica e dentale del paziente, eventuali sintomi o disturbi attuali e abitudini quotidiane.
Esame clinico: il dentista ispeziona denti, gengive e mucose orali per individuare segni di patologie o anomalie.
Esami diagnostici: se necessario, vengono eseguite radiografie o altri esami per valutare lo stato dei denti e delle strutture ossee.
Piano di trattamento: il dentista fornisce una diagnosi e, se necessario, propone interventi specifici o ulteriori approfondimenti.

La prima visita odontoiatrica è dolorosa?


No, la prima visita è un controllo indolore. Anche l’eventuale esecuzione di esami diagnostici, come radiografie, è completamente priva di dolore.

Quanto dura una prima visita odontoiatrica?


La durata varia in base alle condizioni del paziente e alla necessità di ulteriori esami. Generalmente, la visita dura tra i 20 e i 40 minuti.

Che cosa bisogna portare alla prima visita?


eventuali radiografie o referti odontoiatrici recenti
un elenco dei farmaci in uso
informazioni sulle patologie o allergie conosciute

Come prepararsi alla prima visita odontoiatrica?


Non sono richieste particolari preparazioni. È importante lavare i denti prima della visita e segnalare eventuali fastidi o problematiche al dentista.

Ogni quanto è necessario sottoporsi a una visita odontoiatrica?
Si consiglia di effettuare un controllo odontoiatrico almeno due volte l’anno per mantenere la salute orale e prevenire problematiche più gravi.

Quali sono i benefici di una prima visita regolare?


diagnosi precoce di carie e malattie gengivali
prevenzione di problemi più complessi e costosi da trattare
monitoraggio dello stato generale del cavo orale
miglioramento della salute e dell’estetica del sorriso

Perché scegliere la prima visita odontoiatrica?


controllo completo e personalizzato: una valutazione dettagliata dello stato di salute orale
prevenzione efficace: individuazione precoce di problemi dentali e gengivali
consigli personalizzati: indicazioni su igiene orale e trattamenti specifici
comfort e fiducia: costruzione di un rapporto duraturo con il tuo dentista

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.