Contattaci
Contattaci
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Entra in Pneumologia

Che cos’è la prima visita di pneumologia?


La prima visita di pneumologia è un controllo medico specialistico condotto da un pneumologo, esperto in patologie dell’apparato respiratorio. Durante la visita, il medico esamina lo stato di salute del sistema respiratorio e valuta eventuali sintomi o problematiche riferite dal paziente.

A cosa serve la prima visita di pneumologia?


La visita serve a:

diagnosticare patologie respiratorie come asma, bronchite cronica, BPCO, polmonite, fibrosi polmonare e altre condizioni

monitorare malattie respiratorie croniche già diagnosticate

identificare e trattare sintomi come difficoltà respiratorie, tosse persistente, dolore toracico o respiro sibilante

fornire indicazioni per la prevenzione di patologie respiratorie, anche legate a fattori ambientali o lavorativi

valutare la funzionalità polmonare in caso di esposizione a fattori di rischio come il fumo o inquinanti atmosferici

Quando è consigliata una visita di pneumologia?


La visita è consigliata in presenza di:

tosse persistente o cronica
difficoltà respiratorie o affanno anche a riposo
dolore toracico non spiegato da altre condizioni
respiro sibilante o rumoroso
infezioni respiratorie frequenti o ricorrenti
familiarità per patologie polmonari
esposizione prolungata a sostanze inquinanti o fumo

Come si svolge la prima visita di pneumologia?


Anamnesi iniziale:
il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, incluse malattie respiratorie passate, esposizione a fattori di rischio, abitudini di vita (come il fumo) e terapie in corso.

Esame obiettivo:
il pneumologo esegue un controllo fisico, auscultando il torace con lo stetoscopio per valutare eventuali anomalie nei suoni respiratori.

Richiesta di esami specifici:
in base alla valutazione, il medico può prescrivere esami diagnostici come la spirometria, la radiografia del torace, la TAC toracica, il test da sforzo respiratorio o il monitoraggio notturno in caso di sospetto di apnee del sonno.

Discussione e piano terapeutico:
il medico spiega i risultati preliminari, propone eventuali trattamenti e fornisce indicazioni per ulteriori esami o controlli.

La visita è dolorosa?
No, la prima visita di pneumologia è totalmente indolore. Gli eventuali esami richiesti successivamente, come la spirometria, sono non invasivi e ben tollerati.

Quanto dura la prima visita di pneumologia?


La durata media della visita è di 30-60 minuti, a seconda della complessità del caso e delle problematiche riferite dal paziente.

Cosa devo portare alla prima visita?
eventuali esami diagnostici precedenti, come radiografie o TAC
elenco dei farmaci in uso, soprattutto se già segui una terapia per problemi respiratori
informazioni dettagliate sui sintomi, inclusa la loro durata e frequenza

Quali sono i vantaggi della prima visita di pneumologia?
diagnosi tempestiva e accurata delle patologie respiratorie
possibilità di impostare un trattamento personalizzato per migliorare la qualità della vita
monitoraggio delle condizioni croniche e prevenzione di complicanze
consigli utili per prevenire o gestire i fattori di rischio

Ci sono controindicazioni alla visita?
La visita non presenta controindicazioni. È adatta a pazienti di tutte le età, inclusi bambini, anziani e soggetti con condizioni croniche.

Perché scegliere una prima visita di pneumologia?
garantisce un approccio specialistico e personalizzato alla salute respiratoria
permette di diagnosticare e trattare patologie polmonari in modo tempestivo
migliora la gestione di sintomi respiratori cronici o ricorrenti

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Visita pneumologica
Monitorare la salute respiratoria

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Entra in Pneumologia

Che cos’è la prima visita di pneumologia?


La prima visita di pneumologia è un controllo medico specialistico condotto da un pneumologo, esperto in patologie dell’apparato respiratorio. Durante la visita, il medico esamina lo stato di salute del sistema respiratorio e valuta eventuali sintomi o problematiche riferite dal paziente.

A cosa serve la prima visita di pneumologia?


La visita serve a:

diagnosticare patologie respiratorie come asma, bronchite cronica, BPCO, polmonite, fibrosi polmonare e altre condizioni

monitorare malattie respiratorie croniche già diagnosticate

identificare e trattare sintomi come difficoltà respiratorie, tosse persistente, dolore toracico o respiro sibilante

fornire indicazioni per la prevenzione di patologie respiratorie, anche legate a fattori ambientali o lavorativi

valutare la funzionalità polmonare in caso di esposizione a fattori di rischio come il fumo o inquinanti atmosferici

Quando è consigliata una visita di pneumologia?


La visita è consigliata in presenza di:

tosse persistente o cronica
difficoltà respiratorie o affanno anche a riposo
dolore toracico non spiegato da altre condizioni
respiro sibilante o rumoroso
infezioni respiratorie frequenti o ricorrenti
familiarità per patologie polmonari
esposizione prolungata a sostanze inquinanti o fumo

Come si svolge la prima visita di pneumologia?


Anamnesi iniziale:
il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, incluse malattie respiratorie passate, esposizione a fattori di rischio, abitudini di vita (come il fumo) e terapie in corso.

Esame obiettivo:
il pneumologo esegue un controllo fisico, auscultando il torace con lo stetoscopio per valutare eventuali anomalie nei suoni respiratori.

Richiesta di esami specifici:
in base alla valutazione, il medico può prescrivere esami diagnostici come la spirometria, la radiografia del torace, la TAC toracica, il test da sforzo respiratorio o il monitoraggio notturno in caso di sospetto di apnee del sonno.

Discussione e piano terapeutico:
il medico spiega i risultati preliminari, propone eventuali trattamenti e fornisce indicazioni per ulteriori esami o controlli.

La visita è dolorosa?
No, la prima visita di pneumologia è totalmente indolore. Gli eventuali esami richiesti successivamente, come la spirometria, sono non invasivi e ben tollerati.

Quanto dura la prima visita di pneumologia?


La durata media della visita è di 30-60 minuti, a seconda della complessità del caso e delle problematiche riferite dal paziente.

Cosa devo portare alla prima visita?
eventuali esami diagnostici precedenti, come radiografie o TAC
elenco dei farmaci in uso, soprattutto se già segui una terapia per problemi respiratori
informazioni dettagliate sui sintomi, inclusa la loro durata e frequenza

Quali sono i vantaggi della prima visita di pneumologia?
diagnosi tempestiva e accurata delle patologie respiratorie
possibilità di impostare un trattamento personalizzato per migliorare la qualità della vita
monitoraggio delle condizioni croniche e prevenzione di complicanze
consigli utili per prevenire o gestire i fattori di rischio

Ci sono controindicazioni alla visita?
La visita non presenta controindicazioni. È adatta a pazienti di tutte le età, inclusi bambini, anziani e soggetti con condizioni croniche.

Perché scegliere una prima visita di pneumologia?
garantisce un approccio specialistico e personalizzato alla salute respiratoria
permette di diagnosticare e trattare patologie polmonari in modo tempestivo
migliora la gestione di sintomi respiratori cronici o ricorrenti

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.