Contattaci
Contattaci
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Cos'è un trattamento per l'analgesia epidurale?


L'Analgesia Epidurale è un procedimento medico in cui un anestetico viene somministrato nell'area intorno al midollo spinale per alleviare il dolore.

Quali sono le indicazioni per l'analgesia epidurale?
L'Analgesia Epidurale è comunemente utilizzata per il controllo del dolore durante il parto, interventi chirurgici, dolore cronico alla schiena, ernie del disco, radicolopatia e altre condizioni dolorose.

Come avviene il trattamento per l'analgesia epidurale?


Durante il trattamento, il paziente viene posizionato su un lettino in posizione prona o seduta. L'anestetico viene iniettato nell'area epidurale della colonna vertebrale con un ago sottile guidato da imaging medico, come la fluoroscopia o l'ecografia, per garantire una precisione ottimale.

Cosa si prova durante il trattamento per l'analgesia epidurale?
Durante l'inserimento dell'ago epidurale, il paziente può avvertire una lieve pressione o disagio nell'area di inserimento dell'ago. Una volta somministrato l'anestetico, il paziente può sperimentare un sollievo rapido dal dolore.

Quali sono i potenziali rischi e complicazioni dell'analgesia epidurale?
Sebbene l'Analgesia Epidurale sia considerata generalmente sicura, esistono alcuni rischi e complicazioni potenziali, tra cui mal di testa posturale, infezione, lesioni nervose, sanguinamento e reazioni allergiche all'anestetico.

Quando è consigliato il trattamento per l'analgesia epidurale?


L'Analgesia Epidurale è consigliata quando il dolore non risponde ai trattamenti conservativi, come antidolorifici orali o terapie fisiche, o quando si desidera un controllo del dolore durante il parto o interventi chirurgici. La decisione di sottoporsi a questo trattamento deve essere discussa con il medico curante.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Analgesia epidurale
Per il parto e interventi chirurgici

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Cos'è un trattamento per l'analgesia epidurale?


L'Analgesia Epidurale è un procedimento medico in cui un anestetico viene somministrato nell'area intorno al midollo spinale per alleviare il dolore.

Quali sono le indicazioni per l'analgesia epidurale?
L'Analgesia Epidurale è comunemente utilizzata per il controllo del dolore durante il parto, interventi chirurgici, dolore cronico alla schiena, ernie del disco, radicolopatia e altre condizioni dolorose.

Come avviene il trattamento per l'analgesia epidurale?


Durante il trattamento, il paziente viene posizionato su un lettino in posizione prona o seduta. L'anestetico viene iniettato nell'area epidurale della colonna vertebrale con un ago sottile guidato da imaging medico, come la fluoroscopia o l'ecografia, per garantire una precisione ottimale.

Cosa si prova durante il trattamento per l'analgesia epidurale?
Durante l'inserimento dell'ago epidurale, il paziente può avvertire una lieve pressione o disagio nell'area di inserimento dell'ago. Una volta somministrato l'anestetico, il paziente può sperimentare un sollievo rapido dal dolore.

Quali sono i potenziali rischi e complicazioni dell'analgesia epidurale?
Sebbene l'Analgesia Epidurale sia considerata generalmente sicura, esistono alcuni rischi e complicazioni potenziali, tra cui mal di testa posturale, infezione, lesioni nervose, sanguinamento e reazioni allergiche all'anestetico.

Quando è consigliato il trattamento per l'analgesia epidurale?


L'Analgesia Epidurale è consigliata quando il dolore non risponde ai trattamenti conservativi, come antidolorifici orali o terapie fisiche, o quando si desidera un controllo del dolore durante il parto o interventi chirurgici. La decisione di sottoporsi a questo trattamento deve essere discussa con il medico curante.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.