Contattaci
Contattaci
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è il blocco antalgico lombare?


Il Blocco Antalgico è una procedura terapeutica finalizzata al sollievo del dolore attraverso l'impiego di infiltrazioni di farmaci anestetici e antinfiammatori a bassa concentrazione. Queste infiltrazioni vengono eseguite nella zona in cui il paziente avverte maggiormente il dolore o in aree adiacenti ai nervi responsabili della sensazione dolorosa.

Quali sono le zone più frequentemente coinvolte nel Blocco Antalgico?


Il Blocco Antalgico viene solitamente praticato nelle zone cervicali o lombari, dove il dolore è più acuto e debilitante per il paziente.



Quanto dura l'effetto del trattamento?


L'effetto analgesico del Blocco Antalgico non è permanente. Solitamente, l'azione anestetica dura circa 6 ore, mentre l'effetto antinfiammatorio può persistere per più di 24 ore.

Quante infiltrazioni sono necessarie per un trattamento completo?
Il numero di trattamenti varia a seconda della condizione iniziale del paziente e della sua storia clinica. Un ciclo completo prevede generalmente una serie di 3-4 infiltrazioni per estinguere il dolore. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario prolungare il trattamento per un periodo più lungo.


Come viene svolto il trattamento del blocco antalgico?


Prima di eseguire il Blocco Antalgico, vengono accuratamente valutate le eventuali allergie del paziente ai farmaci utilizzati nel trattamento. Successivamente, si procede con le infiltrazioni di anestetici nelle vicinanze dei nervi da trattare. È importante notare che durante questa procedura non viene direttamente manipolato il nervo stesso, ma vengono effettuate le infiltrazioni nelle zone circostanti.

Ci sono rischi o effetti collaterali da considerare?
Il trattamento è generalmente sicuro, ma è importante segnalare al medico eventuali reazioni allergiche a farmaci o anestetici. Gli effetti collaterali sono rari e di solito legati alla reazione individuale del paziente ai farmaci utilizzati.

Quando posso riprendere le mie attività quotidiane?
Dopo la procedura del Blocco Antalgico, il paziente può tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane. Non è necessario alcun periodo di riposo post-trattamento, consentendo al paziente di riprendere la sua routine normale senza interruzioni.


Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!

Blocco antalgico lombare
Sollievo immediato dal dolore

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è il blocco antalgico lombare?


Il Blocco Antalgico è una procedura terapeutica finalizzata al sollievo del dolore attraverso l'impiego di infiltrazioni di farmaci anestetici e antinfiammatori a bassa concentrazione. Queste infiltrazioni vengono eseguite nella zona in cui il paziente avverte maggiormente il dolore o in aree adiacenti ai nervi responsabili della sensazione dolorosa.

Quali sono le zone più frequentemente coinvolte nel Blocco Antalgico?


Il Blocco Antalgico viene solitamente praticato nelle zone cervicali o lombari, dove il dolore è più acuto e debilitante per il paziente.



Quanto dura l'effetto del trattamento?


L'effetto analgesico del Blocco Antalgico non è permanente. Solitamente, l'azione anestetica dura circa 6 ore, mentre l'effetto antinfiammatorio può persistere per più di 24 ore.

Quante infiltrazioni sono necessarie per un trattamento completo?
Il numero di trattamenti varia a seconda della condizione iniziale del paziente e della sua storia clinica. Un ciclo completo prevede generalmente una serie di 3-4 infiltrazioni per estinguere il dolore. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario prolungare il trattamento per un periodo più lungo.


Come viene svolto il trattamento del blocco antalgico?


Prima di eseguire il Blocco Antalgico, vengono accuratamente valutate le eventuali allergie del paziente ai farmaci utilizzati nel trattamento. Successivamente, si procede con le infiltrazioni di anestetici nelle vicinanze dei nervi da trattare. È importante notare che durante questa procedura non viene direttamente manipolato il nervo stesso, ma vengono effettuate le infiltrazioni nelle zone circostanti.

Ci sono rischi o effetti collaterali da considerare?
Il trattamento è generalmente sicuro, ma è importante segnalare al medico eventuali reazioni allergiche a farmaci o anestetici. Gli effetti collaterali sono rari e di solito legati alla reazione individuale del paziente ai farmaci utilizzati.

Quando posso riprendere le mie attività quotidiane?
Dopo la procedura del Blocco Antalgico, il paziente può tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane. Non è necessario alcun periodo di riposo post-trattamento, consentendo al paziente di riprendere la sua routine normale senza interruzioni.


Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.