Contattaci
Contattaci
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è l’odontoiatria conservativa?


L’odontoiatria conservativa è una disciplina odontoiatrica che si concentra sul trattamento di carie e piccoli traumi dentali. Si basa sull’utilizzo di materiali specifici per rimuovere il tessuto danneggiato e ricostruire il dente in modo estetico e funzionale.

A cosa serve il trattamento conservativo?


L’odontoiatria conservativa serve a:

curare le carie e rimuovere il tessuto dentale infetto
ripristinare la forma e la funzione del dente danneggiato
prevenire complicazioni più gravi come infezioni profonde o necessità di devitalizzazione
migliorare l’estetica del sorriso con ricostruzioni invisibili

Quali problemi possono essere trattati con l’odontoiatria conservativa?


carie di varia entità
fratture o scheggiature dentali
erosioni dello smalto dovute ad abitudini scorrette o acidi
lesioni estetiche che compromettono la forma o il colore del dente
Come si svolge un trattamento conservativo?

Diagnosi iniziale: il dentista individua l’area danneggiata tramite un esame clinico e, se necessario, con radiografie.
Anestesia locale: viene utilizzata per rendere il trattamento indolore.
Rimozione del tessuto danneggiato: il dentista elimina la carie o il tessuto compromesso.
Ricostruzione del dente: il dente viene restaurato utilizzando materiali compositi estetici, modellati per ricreare la forma naturale del dente.
Lucidatura e rifinitura: il restauro viene rifinito per garantire una perfetta funzionalità e un’estetica impeccabile.

Il trattamento è doloroso?


No, il trattamento è completamente indolore grazie all’utilizzo di anestesia locale. Dopo la seduta, il paziente può avvertire una lieve sensibilità temporanea, che scompare rapidamente.

Quanto dura un trattamento conservativo?


La durata dipende dall’entità del danno. Generalmente, una seduta varia dai 30 ai 60 minuti per un singolo dente.

Quali materiali vengono utilizzati?


Per le ricostruzioni si utilizzano materiali compositi estetici, che garantiscono:

un aspetto naturale e invisibile
resistenza all’usura e lunga durata
adesione sicura al dente naturale

Quando è necessario un trattamento conservativo?


È consigliabile sottoporsi a un trattamento conservativo in caso di:

carie evidenti o diagnosticate durante un controllo di routine
denti scheggiati o danneggiati da traumi
sensibilità o dolore localizzato, che possono indicare la presenza di una carie iniziale

Come prevenire il ricorso al trattamento conservativo?


seguire una corretta igiene orale quotidiana con spazzolino e filo interdentale
limitare il consumo di zuccheri e bevande acide
sottoporsi a controlli regolari dal dentista
eseguire pulizie dentali professionali periodiche

Qual è la differenza tra odontoiatria conservativa e devitalizzazione?


L’odontoiatria conservativa si occupa della cura di lesioni superficiali o moderate, senza coinvolgere la polpa dentale. La devitalizzazione, invece, è necessaria quando l’infezione o il danno raggiungono la polpa, richiedendo la rimozione del nervo.

Perché scegliere l’odontoiatria conservativa?
preserva il dente naturale, evitando trattamenti più invasivi
garantisce risultati estetici e funzionali eccellenti
previene complicazioni come infezioni o perdita del dente
utilizza materiali avanzati per ricostruzioni resistenti e invisibili


Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Conservativa
Cira dei denti danneggiati

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso

Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è l’odontoiatria conservativa?


L’odontoiatria conservativa è una disciplina odontoiatrica che si concentra sul trattamento di carie e piccoli traumi dentali. Si basa sull’utilizzo di materiali specifici per rimuovere il tessuto danneggiato e ricostruire il dente in modo estetico e funzionale.

A cosa serve il trattamento conservativo?


L’odontoiatria conservativa serve a:

curare le carie e rimuovere il tessuto dentale infetto
ripristinare la forma e la funzione del dente danneggiato
prevenire complicazioni più gravi come infezioni profonde o necessità di devitalizzazione
migliorare l’estetica del sorriso con ricostruzioni invisibili

Quali problemi possono essere trattati con l’odontoiatria conservativa?


carie di varia entità
fratture o scheggiature dentali
erosioni dello smalto dovute ad abitudini scorrette o acidi
lesioni estetiche che compromettono la forma o il colore del dente
Come si svolge un trattamento conservativo?

Diagnosi iniziale: il dentista individua l’area danneggiata tramite un esame clinico e, se necessario, con radiografie.
Anestesia locale: viene utilizzata per rendere il trattamento indolore.
Rimozione del tessuto danneggiato: il dentista elimina la carie o il tessuto compromesso.
Ricostruzione del dente: il dente viene restaurato utilizzando materiali compositi estetici, modellati per ricreare la forma naturale del dente.
Lucidatura e rifinitura: il restauro viene rifinito per garantire una perfetta funzionalità e un’estetica impeccabile.

Il trattamento è doloroso?


No, il trattamento è completamente indolore grazie all’utilizzo di anestesia locale. Dopo la seduta, il paziente può avvertire una lieve sensibilità temporanea, che scompare rapidamente.

Quanto dura un trattamento conservativo?


La durata dipende dall’entità del danno. Generalmente, una seduta varia dai 30 ai 60 minuti per un singolo dente.

Quali materiali vengono utilizzati?


Per le ricostruzioni si utilizzano materiali compositi estetici, che garantiscono:

un aspetto naturale e invisibile
resistenza all’usura e lunga durata
adesione sicura al dente naturale

Quando è necessario un trattamento conservativo?


È consigliabile sottoporsi a un trattamento conservativo in caso di:

carie evidenti o diagnosticate durante un controllo di routine
denti scheggiati o danneggiati da traumi
sensibilità o dolore localizzato, che possono indicare la presenza di una carie iniziale

Come prevenire il ricorso al trattamento conservativo?


seguire una corretta igiene orale quotidiana con spazzolino e filo interdentale
limitare il consumo di zuccheri e bevande acide
sottoporsi a controlli regolari dal dentista
eseguire pulizie dentali professionali periodiche

Qual è la differenza tra odontoiatria conservativa e devitalizzazione?


L’odontoiatria conservativa si occupa della cura di lesioni superficiali o moderate, senza coinvolgere la polpa dentale. La devitalizzazione, invece, è necessaria quando l’infezione o il danno raggiungono la polpa, richiedendo la rimozione del nervo.

Perché scegliere l’odontoiatria conservativa?
preserva il dente naturale, evitando trattamenti più invasivi
garantisce risultati estetici e funzionali eccellenti
previene complicazioni come infezioni o perdita del dente
utilizza materiali avanzati per ricostruzioni resistenti e invisibili


Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.