Contattaci
Contattaci
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è l’endodonzia?


L’endodonzia è una disciplina odontoiatrica che si occupa del trattamento interno del dente, ovvero della polpa dentale (il tessuto molle contenente nervi e vasi sanguigni) e delle radici. Quando la polpa si infetta o si danneggia, il trattamento endodontico permette di eliminare l’infezione e preservare il dente naturale.

A cosa serve il trattamento endodontico?


Il trattamento endodontico serve a:

curare infezioni o infiammazioni della polpa dentale causate da carie profonde, traumi o lesioni
eliminare il dolore causato da ascessi o pulpite
prevenire l’estrazione del dente, preservandone la funzionalità
risolvere complicanze come cisti o granulomi radicolari
preparare il dente per eventuali restauri o protesi

Quali sono i sintomi che indicano la necessità di un trattamento endodontico?


dolore acuto e persistente al dente
sensibilità accentuata al caldo e al freddo
gonfiore o rossore nella gengiva vicino al dente interessato
comparsa di ascessi o fistole
scolorimento del dente

Come si svolge un trattamento endodontico?


Diagnosi e pianificazione: il dentista esegue radiografie e analizza i sintomi per confermare la necessità del trattamento.
Anestesia locale: per garantire un trattamento indolore.
Apertura del dente: viene creato un piccolo accesso per raggiungere la polpa dentale.
Rimozione della polpa: la polpa infetta o danneggiata viene eliminata e i canali radicolari vengono puliti e disinfettati.
Riempimento e sigillatura: i canali vengono riempiti con un materiale biocompatibile per prevenire nuove infezioni.
Restauro: il dente viene ricostruito con una corona o un’otturazione per ripristinare la sua funzionalità e resistenza.

Il trattamento è doloroso?


No, il trattamento viene eseguito sotto anestesia locale, rendendolo completamente indolore. Dopo la procedura, possono esserci lievi fastidi temporanei, gestibili con antidolorifici prescritti dal dentista.

Quanto dura un trattamento endodontico?


La durata dipende dalla complessità del caso. Generalmente, una seduta può durare dai 30 ai 90 minuti. In alcuni casi, sono necessarie più sedute.

Il dente trattato sarà come un dente naturale?
Sì, un dente trattato con successo può durare molti anni, mantenendo una funzionalità simile a quella di un dente naturale. Tuttavia, il dente devitalizzato è più fragile e potrebbe richiedere una corona per una maggiore protezione.

Ci sono alternative al trattamento endodontico?


L’unica alternativa al trattamento endodontico è l’estrazione del dente, seguita dalla sua sostituzione con un impianto o una protesi. Tuttavia, mantenere il dente naturale è sempre la scelta preferibile.

Ci sono controindicazioni al trattamento?


Il trattamento endodontico non è indicato in caso di:

fratture gravi del dente che rendono impossibile il recupero
malattie sistemiche non controllate che potrebbero interferire con la guarigione
condizioni di grave riassorbimento osseo o gengivale
Il dentista valuterà caso per caso.

Come prendersi cura del dente dopo il trattamento?


seguire una corretta igiene orale, con spazzolino e filo interdentale
evitare cibi duri fino al restauro completo del dente
programmare controlli periodici dal dentista per monitorare la salute del dente trattato
Perché scegliere il trattamento endodontico?
salvaguarda il dente naturale, evitando l’estrazione
elimina il dolore e risolve l’infezione
prepara il dente per restauri duraturi
previene complicanze più gravi, come la diffusione dell’infezione

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Endodonzia
Per la salute del dente

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso

Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è l’endodonzia?


L’endodonzia è una disciplina odontoiatrica che si occupa del trattamento interno del dente, ovvero della polpa dentale (il tessuto molle contenente nervi e vasi sanguigni) e delle radici. Quando la polpa si infetta o si danneggia, il trattamento endodontico permette di eliminare l’infezione e preservare il dente naturale.

A cosa serve il trattamento endodontico?


Il trattamento endodontico serve a:

curare infezioni o infiammazioni della polpa dentale causate da carie profonde, traumi o lesioni
eliminare il dolore causato da ascessi o pulpite
prevenire l’estrazione del dente, preservandone la funzionalità
risolvere complicanze come cisti o granulomi radicolari
preparare il dente per eventuali restauri o protesi

Quali sono i sintomi che indicano la necessità di un trattamento endodontico?


dolore acuto e persistente al dente
sensibilità accentuata al caldo e al freddo
gonfiore o rossore nella gengiva vicino al dente interessato
comparsa di ascessi o fistole
scolorimento del dente

Come si svolge un trattamento endodontico?


Diagnosi e pianificazione: il dentista esegue radiografie e analizza i sintomi per confermare la necessità del trattamento.
Anestesia locale: per garantire un trattamento indolore.
Apertura del dente: viene creato un piccolo accesso per raggiungere la polpa dentale.
Rimozione della polpa: la polpa infetta o danneggiata viene eliminata e i canali radicolari vengono puliti e disinfettati.
Riempimento e sigillatura: i canali vengono riempiti con un materiale biocompatibile per prevenire nuove infezioni.
Restauro: il dente viene ricostruito con una corona o un’otturazione per ripristinare la sua funzionalità e resistenza.

Il trattamento è doloroso?


No, il trattamento viene eseguito sotto anestesia locale, rendendolo completamente indolore. Dopo la procedura, possono esserci lievi fastidi temporanei, gestibili con antidolorifici prescritti dal dentista.

Quanto dura un trattamento endodontico?


La durata dipende dalla complessità del caso. Generalmente, una seduta può durare dai 30 ai 90 minuti. In alcuni casi, sono necessarie più sedute.

Il dente trattato sarà come un dente naturale?
Sì, un dente trattato con successo può durare molti anni, mantenendo una funzionalità simile a quella di un dente naturale. Tuttavia, il dente devitalizzato è più fragile e potrebbe richiedere una corona per una maggiore protezione.

Ci sono alternative al trattamento endodontico?


L’unica alternativa al trattamento endodontico è l’estrazione del dente, seguita dalla sua sostituzione con un impianto o una protesi. Tuttavia, mantenere il dente naturale è sempre la scelta preferibile.

Ci sono controindicazioni al trattamento?


Il trattamento endodontico non è indicato in caso di:

fratture gravi del dente che rendono impossibile il recupero
malattie sistemiche non controllate che potrebbero interferire con la guarigione
condizioni di grave riassorbimento osseo o gengivale
Il dentista valuterà caso per caso.

Come prendersi cura del dente dopo il trattamento?


seguire una corretta igiene orale, con spazzolino e filo interdentale
evitare cibi duri fino al restauro completo del dente
programmare controlli periodici dal dentista per monitorare la salute del dente trattato
Perché scegliere il trattamento endodontico?
salvaguarda il dente naturale, evitando l’estrazione
elimina il dolore e risolve l’infezione
prepara il dente per restauri duraturi
previene complicanze più gravi, come la diffusione dell’infezione

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.