Contattaci
Contattaci
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Cos'è la mappatura dei nevi?


La mappatura dei nevi è una procedura dermatologica utilizzata per esaminare e documentare i nei presenti sulla pelle del paziente. Questa tecnica aiuta a monitorare eventuali cambiamenti nei nevi nel tempo, contribuendo alla diagnosi precoce di melanomi e altre forme di tumori cutanei.

Perché è importante sottoporsi alla mappatura dei nevi?


La mappatura dei nevi è importante per la prevenzione del melanoma e di altri tumori cutanei. Permette di identificare e monitorare eventuali cambiamenti nei nei, facilitando una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo.

Come si svolge la mappatura dei nevi?


Durante la mappatura dei nevi, il dermatologo esamina attentamente la pelle del paziente utilizzando un dermatoscopio, uno strumento che ingrandisce e illumina i nei. Vengono scattate fotografie dei nevi per creare un archivio visivo che servirà come riferimento per future visite.

Quali preparazioni sono necessarie prima della mappatura dei nevi? Non sono necessarie preparazioni specifiche prima della mappatura dei nevi. È utile che il paziente eviti di applicare lozioni o creme sulla pelle il giorno dell'appuntamento e che indossi abiti comodi che permettano di esporre facilmente la pelle.

Quanto dura una sessione di mappatura dei nevi?


La durata di una sessione di mappatura dei nevi può variare a seconda del numero di nei da esaminare e documentare, ma generalmente richiede da 30 minuti a un'ora.

Con quale frequenza dovrei sottopormi alla mappatura dei nevi?


La frequenza delle visite per la mappatura dei nevi dipende dal rischio individuale del paziente. Per chi ha una storia familiare di melanoma, un gran numero di nevi, o nevi atipici, è consigliabile effettuare una mappatura ogni 6-12 mesi. Il dermatologo determinerà il programma di monitoraggio più appropriato.

Cosa devo fare se noto un cambiamento in un neo tra una mappatura e l'altra?


Se noti un cambiamento in un neo tra una mappatura e l'altra, è importante contattare il tuo dermatologo il prima possibile. I cambiamenti nei nei, come variazioni di colore, forma, dimensione o sintomi come prurito o sanguinamento, possono essere segni di problemi più seri.

Quali sono i segnali di allarme da tenere sotto controllo nei nevi?


I segnali di allarme nei nevi includono asimmetria, bordi irregolari, cambiamenti di colore, diametro superiore a 6 millimetri, e ogni evoluzione o cambiamento rapido. Questi segni possono indicare la necessità di una valutazione dermatologica immediata.

La mappatura dei nevi è dolorosa?


No, la mappatura dei nevi è una procedura completamente non invasiva e indolore. Durante l'esame, il dermatologo utilizza solo strumenti di ingrandimento e fotografia per documentare i nei.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!

Mappatura nevi
Esaminare i nei preseti sulla pelle

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Cos'è la mappatura dei nevi?


La mappatura dei nevi è una procedura dermatologica utilizzata per esaminare e documentare i nei presenti sulla pelle del paziente. Questa tecnica aiuta a monitorare eventuali cambiamenti nei nevi nel tempo, contribuendo alla diagnosi precoce di melanomi e altre forme di tumori cutanei.

Perché è importante sottoporsi alla mappatura dei nevi?


La mappatura dei nevi è importante per la prevenzione del melanoma e di altri tumori cutanei. Permette di identificare e monitorare eventuali cambiamenti nei nei, facilitando una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo.

Come si svolge la mappatura dei nevi?


Durante la mappatura dei nevi, il dermatologo esamina attentamente la pelle del paziente utilizzando un dermatoscopio, uno strumento che ingrandisce e illumina i nei. Vengono scattate fotografie dei nevi per creare un archivio visivo che servirà come riferimento per future visite.

Quali preparazioni sono necessarie prima della mappatura dei nevi? Non sono necessarie preparazioni specifiche prima della mappatura dei nevi. È utile che il paziente eviti di applicare lozioni o creme sulla pelle il giorno dell'appuntamento e che indossi abiti comodi che permettano di esporre facilmente la pelle.

Quanto dura una sessione di mappatura dei nevi?


La durata di una sessione di mappatura dei nevi può variare a seconda del numero di nei da esaminare e documentare, ma generalmente richiede da 30 minuti a un'ora.

Con quale frequenza dovrei sottopormi alla mappatura dei nevi?


La frequenza delle visite per la mappatura dei nevi dipende dal rischio individuale del paziente. Per chi ha una storia familiare di melanoma, un gran numero di nevi, o nevi atipici, è consigliabile effettuare una mappatura ogni 6-12 mesi. Il dermatologo determinerà il programma di monitoraggio più appropriato.

Cosa devo fare se noto un cambiamento in un neo tra una mappatura e l'altra?


Se noti un cambiamento in un neo tra una mappatura e l'altra, è importante contattare il tuo dermatologo il prima possibile. I cambiamenti nei nei, come variazioni di colore, forma, dimensione o sintomi come prurito o sanguinamento, possono essere segni di problemi più seri.

Quali sono i segnali di allarme da tenere sotto controllo nei nevi?


I segnali di allarme nei nevi includono asimmetria, bordi irregolari, cambiamenti di colore, diametro superiore a 6 millimetri, e ogni evoluzione o cambiamento rapido. Questi segni possono indicare la necessità di una valutazione dermatologica immediata.

La mappatura dei nevi è dolorosa?


No, la mappatura dei nevi è una procedura completamente non invasiva e indolore. Durante l'esame, il dermatologo utilizza solo strumenti di ingrandimento e fotografia per documentare i nei.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.