Contattaci
Contattaci
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.


Cos'è una verruca e perché si forma?


Le verruche sono escrescenze cutanee benigne causate da un'infezione virale della pelle da parte del virus del papilloma umano (HPV). Possono formarsi quando il virus entra in contatto con la pelle danneggiata, spesso attraverso tagli o abrasioni, e infetta le cellule della pelle.

Quali sono i tipi di verruche più comuni?


I tipi di verruche più comuni includono le verruche comuni (verruca vulgaris), le verruche plantari (verruca plantaris) che si sviluppano sui piedi, le verruche piane (verruca plana) che sono piccole e piatte, e le verruche genitali (condilomi) che si presentano nell'area genitale.

Come viene trattata una verruca presso il vostro centro medico?


Il trattamento delle verruche può includere diverse metodologie a seconda della gravità e della posizione della verruca. Le opzioni di trattamento possono comprendere la crioterapia (congelamento della verruca con azoto liquido), la laserterapia, l'uso di acidi topici (come l'acido salicilico), e l'escissione chirurgica.

Quali sono i benefici del trattamento delle verruche?


Il trattamento delle verruche può ridurre il dolore e il disagio, prevenire la diffusione del virus ad altre aree della pelle o ad altre persone, e migliorare l'aspetto della pelle eliminando le escrescenze.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati del trattamento delle verruche?


Il tempo necessario per vedere i risultati varia a seconda del metodo di trattamento utilizzato e delle caratteristiche della verruca. Alcuni trattamenti possono richiedere diverse sessioni per ottenere risultati ottimali, con un miglioramento visibile che può iniziare entro pochi giorni a settimane.

Il trattamento delle verruche è doloroso?


Alcuni trattamenti delle verruche, come la crioterapia o l'escissione chirurgica, possono causare un certo disagio o dolore temporaneo. Tuttavia, il nostro personale medico prenderà tutte le misure necessarie per minimizzare il dolore durante la procedura, utilizzando anestetici locali se necessario.

Quali precauzioni devo prendere dopo il trattamento delle verruche?
Dopo il trattamento, è importante mantenere l'area pulita e asciutta, evitare di toccare o grattare la zona trattata, e seguire le istruzioni post-operatorie fornite dal medico. È anche consigliabile evitare attività che potrebbero irritare l'area trattata fino a completa guarigione.

Le verruche possono recidivare dopo il trattamento?
Sì, le verruche possono recidivare poiché il virus HPV può rimanere dormiente nella pelle. Tuttavia, seguire attentamente le istruzioni post-trattamento e adottare misure preventive può ridurre il rischio di recidiva.

Quali sono le misure preventive per evitare la formazione di verruche?


Per prevenire la formazione di verruche, è importante mantenere una buona igiene personale, evitare di condividere oggetti personali come asciugamani o rasoi, indossare calzature adeguate in ambienti pubblici umidi come piscine e spogliatoi, e trattare immediatamente eventuali tagli o abrasioni sulla pelle.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!

Trattamento verruche
Crioterapia, laser e acidi topici

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.


Cos'è una verruca e perché si forma?


Le verruche sono escrescenze cutanee benigne causate da un'infezione virale della pelle da parte del virus del papilloma umano (HPV). Possono formarsi quando il virus entra in contatto con la pelle danneggiata, spesso attraverso tagli o abrasioni, e infetta le cellule della pelle.

Quali sono i tipi di verruche più comuni?


I tipi di verruche più comuni includono le verruche comuni (verruca vulgaris), le verruche plantari (verruca plantaris) che si sviluppano sui piedi, le verruche piane (verruca plana) che sono piccole e piatte, e le verruche genitali (condilomi) che si presentano nell'area genitale.

Come viene trattata una verruca presso il vostro centro medico?


Il trattamento delle verruche può includere diverse metodologie a seconda della gravità e della posizione della verruca. Le opzioni di trattamento possono comprendere la crioterapia (congelamento della verruca con azoto liquido), la laserterapia, l'uso di acidi topici (come l'acido salicilico), e l'escissione chirurgica.

Quali sono i benefici del trattamento delle verruche?


Il trattamento delle verruche può ridurre il dolore e il disagio, prevenire la diffusione del virus ad altre aree della pelle o ad altre persone, e migliorare l'aspetto della pelle eliminando le escrescenze.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati del trattamento delle verruche?


Il tempo necessario per vedere i risultati varia a seconda del metodo di trattamento utilizzato e delle caratteristiche della verruca. Alcuni trattamenti possono richiedere diverse sessioni per ottenere risultati ottimali, con un miglioramento visibile che può iniziare entro pochi giorni a settimane.

Il trattamento delle verruche è doloroso?


Alcuni trattamenti delle verruche, come la crioterapia o l'escissione chirurgica, possono causare un certo disagio o dolore temporaneo. Tuttavia, il nostro personale medico prenderà tutte le misure necessarie per minimizzare il dolore durante la procedura, utilizzando anestetici locali se necessario.

Quali precauzioni devo prendere dopo il trattamento delle verruche?
Dopo il trattamento, è importante mantenere l'area pulita e asciutta, evitare di toccare o grattare la zona trattata, e seguire le istruzioni post-operatorie fornite dal medico. È anche consigliabile evitare attività che potrebbero irritare l'area trattata fino a completa guarigione.

Le verruche possono recidivare dopo il trattamento?
Sì, le verruche possono recidivare poiché il virus HPV può rimanere dormiente nella pelle. Tuttavia, seguire attentamente le istruzioni post-trattamento e adottare misure preventive può ridurre il rischio di recidiva.

Quali sono le misure preventive per evitare la formazione di verruche?


Per prevenire la formazione di verruche, è importante mantenere una buona igiene personale, evitare di condividere oggetti personali come asciugamani o rasoi, indossare calzature adeguate in ambienti pubblici umidi come piscine e spogliatoi, e trattare immediatamente eventuali tagli o abrasioni sulla pelle.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.