Contattaci
Contattaci
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cosa significano le sigle CTP e CTU?


CTP sta per Consulente Tecnico di Parte, mentre CTU significa Consulente Tecnico d'Ufficio. Entrambi sono professionisti nominati in ambito legale per fornire valutazioni tecniche su specifiche questioni durante un procedimento giudiziario.

Qual è il ruolo del CTP e del CTU in ambito civile?


Il CTP è nominato da una delle parti coinvolte nel contenzioso per supportare la loro posizione con una valutazione tecnica. Il CTU, invece, è nominato dal giudice per fornire una valutazione imparziale e indipendente su questioni tecniche che richiedono competenze specifiche.

Quando è necessario richiedere una valutazione del danno in ambito civile?
La valutazione del danno è necessaria in casi di infortuni, incidenti stradali, malpractice medica o altri eventi che causano lesioni fisiche, psicologiche o materiali. Questa valutazione serve a quantificare il danno subito dal richiedente per determinare l'ammontare del risarcimento.

Che cosa prevede una valutazione del danno?


La valutazione del danno include l'analisi delle lesioni fisiche e psicologiche subite, la documentazione medica, la valutazione dell'impatto sulle capacità lavorative e sulla qualità della vita del paziente, e la quantificazione economica del danno complessivo.

Quando è necessaria una valutazione delle competenze genitoriali?


Una valutazione delle competenze genitoriali è necessaria in casi di separazione, divorzio, affido e controversie familiari. Serve a determinare quale genitore sia più idoneo a garantire il benessere e la crescita equilibrata dei figli.

Che cosa prevede una valutazione delle competenze genitoriali?
La valutazione delle competenze genitoriali prevede colloqui con i genitori, osservazioni del comportamento genitoriale, interviste con i bambini, e l'analisi di documenti e testimonianze. Lo scopo è valutare la capacità dei genitori di rispondere ai bisogni emotivi, educativi e fisici dei figli.

Quanto dura una valutazione del danno o delle competenze genitoriali?
La durata della valutazione varia a seconda della complessità del caso. Può richiedere diverse settimane o mesi, con più sessioni di valutazione, raccolta di documentazione e stesura del rapporto finale.

Chi può nominare un CTP o un CTU?
Un CTP può essere nominato da una delle parti coinvolte nel procedimento legale (ad esempio, il querelante o il convenuto). Un CTU è nominato dal giudice per fornire una valutazione indipendente e imparziale sulla questione tecnica in esame.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Ctp e Ctu in ambito civile
Valutazione del danno e competenze genitoriali

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cosa significano le sigle CTP e CTU?


CTP sta per Consulente Tecnico di Parte, mentre CTU significa Consulente Tecnico d'Ufficio. Entrambi sono professionisti nominati in ambito legale per fornire valutazioni tecniche su specifiche questioni durante un procedimento giudiziario.

Qual è il ruolo del CTP e del CTU in ambito civile?


Il CTP è nominato da una delle parti coinvolte nel contenzioso per supportare la loro posizione con una valutazione tecnica. Il CTU, invece, è nominato dal giudice per fornire una valutazione imparziale e indipendente su questioni tecniche che richiedono competenze specifiche.

Quando è necessario richiedere una valutazione del danno in ambito civile?
La valutazione del danno è necessaria in casi di infortuni, incidenti stradali, malpractice medica o altri eventi che causano lesioni fisiche, psicologiche o materiali. Questa valutazione serve a quantificare il danno subito dal richiedente per determinare l'ammontare del risarcimento.

Che cosa prevede una valutazione del danno?


La valutazione del danno include l'analisi delle lesioni fisiche e psicologiche subite, la documentazione medica, la valutazione dell'impatto sulle capacità lavorative e sulla qualità della vita del paziente, e la quantificazione economica del danno complessivo.

Quando è necessaria una valutazione delle competenze genitoriali?


Una valutazione delle competenze genitoriali è necessaria in casi di separazione, divorzio, affido e controversie familiari. Serve a determinare quale genitore sia più idoneo a garantire il benessere e la crescita equilibrata dei figli.

Che cosa prevede una valutazione delle competenze genitoriali?
La valutazione delle competenze genitoriali prevede colloqui con i genitori, osservazioni del comportamento genitoriale, interviste con i bambini, e l'analisi di documenti e testimonianze. Lo scopo è valutare la capacità dei genitori di rispondere ai bisogni emotivi, educativi e fisici dei figli.

Quanto dura una valutazione del danno o delle competenze genitoriali?
La durata della valutazione varia a seconda della complessità del caso. Può richiedere diverse settimane o mesi, con più sessioni di valutazione, raccolta di documentazione e stesura del rapporto finale.

Chi può nominare un CTP o un CTU?
Un CTP può essere nominato da una delle parti coinvolte nel procedimento legale (ad esempio, il querelante o il convenuto). Un CTU è nominato dal giudice per fornire una valutazione indipendente e imparziale sulla questione tecnica in esame.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.