Contattaci
Contattaci
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos'è la riabilitazione cognitiva?


La riabilitazione cognitiva è un intervento terapeutico mirato a migliorare le funzioni cognitive compromesse a causa di disturbi neuropsicologici acquisiti, come ictus, traumi cranici o malattie neurologiche. Utilizza tecniche e attività specifiche per rafforzare le capacità cognitive e promuovere l'autonomia del paziente.

Che cosa comporta la stimolazione cognitiva per il declino cognitivo lieve nell'anziano?


La stimolazione cognitiva è un intervento preventivo e terapeutico rivolto agli anziani con declino cognitivo lieve. Consiste in attività e esercizi progettati per mantenere e migliorare le funzioni cognitive, come la memoria, l'attenzione e il ragionamento, rallentando il progresso del declino cognitivo.

Quando è consigliata la riabilitazione cognitiva?


La riabilitazione cognitiva è consigliata per gli adulti che hanno subito danni cerebrali acquisiti, come ictus, traumi cranici, encefaliti, sclerosi multipla o altre condizioni neurologiche che compromettono le funzioni cognitive. È anche indicata per pazienti che mostrano difficoltà cognitive persistenti dopo un evento acuto.

Quando è consigliata la stimolazione cognitiva per il declino cognitivo lieve?


La stimolazione cognitiva è consigliata per gli anziani che iniziano a mostrare segni di declino cognitivo lieve, come difficoltà di memoria, problemi di concentrazione o ridotta capacità di pianificazione. È utile anche per chi è a rischio di sviluppare demenza.

Come si svolge la riabilitazione cognitiva?


La riabilitazione cognitiva prevede una serie di sedute individuali o di gruppo, durante le quali vengono utilizzate tecniche ed esercizi specifici per migliorare le funzioni cognitive compromesse. Questi possono includere giochi di memoria, esercizi di attenzione, problem-solving, training per l'organizzazione e strategie compensatorie.

Come si svolge la stimolazione cognitiva?


La stimolazione cognitiva comprende attività progettate per esercitare e migliorare le capacità cognitive. Queste attività possono includere giochi di memoria, lettura, esercizi di calcolo, attività manuali, e discussioni guidate. Le sessioni possono essere individuali o di gruppo e sono adattate alle esigenze specifiche del paziente.

Quanto dura un ciclo di riabilitazione o stimolazione cognitiva?


La durata di un ciclo di riabilitazione o stimolazione cognitiva varia a seconda delle esigenze individuali del paziente e degli obiettivi terapeutici. Generalmente, un ciclo può durare da alcune settimane a diversi mesi, con sedute che possono essere settimanali o bisettimanali.

Quali sono i benefici della riabilitazione cognitiva e della stimolazione cognitiva?
I benefici includono il miglioramento delle funzioni cognitive compromesse, l'aumento dell'autonomia e della qualità della vita, la riduzione del rischio di declino cognitivo progressivo, e il supporto nel mantenimento delle capacità mentali nel tempo. Questi interventi possono anche ridurre lo stress e l'ansia associati alle difficoltà cognitive.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!

Riabilitazione cognitiva dei disturbi neuropsicologici acquisiti nell'adulto
E Stimolazione cognitiva per il declino cognitivo lieve anziano.

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos'è la riabilitazione cognitiva?


La riabilitazione cognitiva è un intervento terapeutico mirato a migliorare le funzioni cognitive compromesse a causa di disturbi neuropsicologici acquisiti, come ictus, traumi cranici o malattie neurologiche. Utilizza tecniche e attività specifiche per rafforzare le capacità cognitive e promuovere l'autonomia del paziente.

Che cosa comporta la stimolazione cognitiva per il declino cognitivo lieve nell'anziano?


La stimolazione cognitiva è un intervento preventivo e terapeutico rivolto agli anziani con declino cognitivo lieve. Consiste in attività e esercizi progettati per mantenere e migliorare le funzioni cognitive, come la memoria, l'attenzione e il ragionamento, rallentando il progresso del declino cognitivo.

Quando è consigliata la riabilitazione cognitiva?


La riabilitazione cognitiva è consigliata per gli adulti che hanno subito danni cerebrali acquisiti, come ictus, traumi cranici, encefaliti, sclerosi multipla o altre condizioni neurologiche che compromettono le funzioni cognitive. È anche indicata per pazienti che mostrano difficoltà cognitive persistenti dopo un evento acuto.

Quando è consigliata la stimolazione cognitiva per il declino cognitivo lieve?


La stimolazione cognitiva è consigliata per gli anziani che iniziano a mostrare segni di declino cognitivo lieve, come difficoltà di memoria, problemi di concentrazione o ridotta capacità di pianificazione. È utile anche per chi è a rischio di sviluppare demenza.

Come si svolge la riabilitazione cognitiva?


La riabilitazione cognitiva prevede una serie di sedute individuali o di gruppo, durante le quali vengono utilizzate tecniche ed esercizi specifici per migliorare le funzioni cognitive compromesse. Questi possono includere giochi di memoria, esercizi di attenzione, problem-solving, training per l'organizzazione e strategie compensatorie.

Come si svolge la stimolazione cognitiva?


La stimolazione cognitiva comprende attività progettate per esercitare e migliorare le capacità cognitive. Queste attività possono includere giochi di memoria, lettura, esercizi di calcolo, attività manuali, e discussioni guidate. Le sessioni possono essere individuali o di gruppo e sono adattate alle esigenze specifiche del paziente.

Quanto dura un ciclo di riabilitazione o stimolazione cognitiva?


La durata di un ciclo di riabilitazione o stimolazione cognitiva varia a seconda delle esigenze individuali del paziente e degli obiettivi terapeutici. Generalmente, un ciclo può durare da alcune settimane a diversi mesi, con sedute che possono essere settimanali o bisettimanali.

Quali sono i benefici della riabilitazione cognitiva e della stimolazione cognitiva?
I benefici includono il miglioramento delle funzioni cognitive compromesse, l'aumento dell'autonomia e della qualità della vita, la riduzione del rischio di declino cognitivo progressivo, e il supporto nel mantenimento delle capacità mentali nel tempo. Questi interventi possono anche ridurre lo stress e l'ansia associati alle difficoltà cognitive.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.