Contattaci
Contattaci
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è una visita internistica?


La visita internistica è un esame medico condotto da uno specialista in medicina interna. Questo tipo di visita si concentra sulla valutazione complessiva dell’organismo e delle sue funzioni, fornendo un inquadramento diagnostico per patologie complesse o sistemiche. Può includere la gestione di disturbi cardiovascolari, respiratori, gastrointestinali, endocrini, neurologici e altre condizioni croniche.

Chi dovrebbe sottoporsi a una visita internistica?


La visita internistica è consigliata a:

Persone con sintomi non specifici o complessi, come stanchezza cronica, dolori diffusi, febbre persistente.

Pazienti con patologie croniche, come ipertensione, diabete, o insufficienza renale, che necessitano di una gestione integrata.

Chi desidera una valutazione generale per la prevenzione di malattie.

Pazienti con storie familiari di patologie sistemiche.

In cosa consiste la visita internistica?


Durante la visita, l’internista:

Raccoglie l’anamnesi completa: informazioni sui sintomi, la storia medica, le terapie in corso e le condizioni familiari.

Esegue un esame obiettivo: valutazione fisica dettagliata per analizzare segni clinici specifici.

Interpreta gli esami precedenti: come analisi del sangue, ECG, radiografie o altri test diagnostici.

Definisce un piano diagnostico e terapeutico: proponendo eventuali ulteriori accertamenti e trattamenti mirati.

Quanto dura la visita internistica?


La durata varia in base alla complessità del caso, generalmente tra 30 e 60 minuti.

Quali sono i vantaggi di una visita internistica?


Approccio globale: l’internista valuta il corpo nel suo insieme, individuando connessioni tra sintomi apparentemente scollegati.
Diagnosi precoce: individuazione di patologie iniziali prima che diventino gravi.
Piano personalizzato: gestione mirata in base alle esigenze e alla storia clinica del paziente.

È necessario prepararsi per la visita?


Sì, per ottimizzare la visita:

Porta con te la documentazione medica precedente (esami, referti, terapie).
Annota i sintomi principali e i tempi in cui si manifestano.
Se possibile, digiuna per almeno 4 ore nel caso siano richiesti esami del sangue immediati.

La visita internistica include esami diagnostici?


La visita è principalmente clinica, ma può includere la prescrizione di esami di laboratorio o strumentali (come ecografie, TAC, o analisi approfondite). L’internista valuterà quali test sono più indicati.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!

Visita internistica
Patologie complesse o sistemiche

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è una visita internistica?


La visita internistica è un esame medico condotto da uno specialista in medicina interna. Questo tipo di visita si concentra sulla valutazione complessiva dell’organismo e delle sue funzioni, fornendo un inquadramento diagnostico per patologie complesse o sistemiche. Può includere la gestione di disturbi cardiovascolari, respiratori, gastrointestinali, endocrini, neurologici e altre condizioni croniche.

Chi dovrebbe sottoporsi a una visita internistica?


La visita internistica è consigliata a:

Persone con sintomi non specifici o complessi, come stanchezza cronica, dolori diffusi, febbre persistente.

Pazienti con patologie croniche, come ipertensione, diabete, o insufficienza renale, che necessitano di una gestione integrata.

Chi desidera una valutazione generale per la prevenzione di malattie.

Pazienti con storie familiari di patologie sistemiche.

In cosa consiste la visita internistica?


Durante la visita, l’internista:

Raccoglie l’anamnesi completa: informazioni sui sintomi, la storia medica, le terapie in corso e le condizioni familiari.

Esegue un esame obiettivo: valutazione fisica dettagliata per analizzare segni clinici specifici.

Interpreta gli esami precedenti: come analisi del sangue, ECG, radiografie o altri test diagnostici.

Definisce un piano diagnostico e terapeutico: proponendo eventuali ulteriori accertamenti e trattamenti mirati.

Quanto dura la visita internistica?


La durata varia in base alla complessità del caso, generalmente tra 30 e 60 minuti.

Quali sono i vantaggi di una visita internistica?


Approccio globale: l’internista valuta il corpo nel suo insieme, individuando connessioni tra sintomi apparentemente scollegati.
Diagnosi precoce: individuazione di patologie iniziali prima che diventino gravi.
Piano personalizzato: gestione mirata in base alle esigenze e alla storia clinica del paziente.

È necessario prepararsi per la visita?


Sì, per ottimizzare la visita:

Porta con te la documentazione medica precedente (esami, referti, terapie).
Annota i sintomi principali e i tempi in cui si manifestano.
Se possibile, digiuna per almeno 4 ore nel caso siano richiesti esami del sangue immediati.

La visita internistica include esami diagnostici?


La visita è principalmente clinica, ma può includere la prescrizione di esami di laboratorio o strumentali (come ecografie, TAC, o analisi approfondite). L’internista valuterà quali test sono più indicati.

Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.