Contattaci
Contattaci
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è l’elettrostimolazione in fisioterapia?


L’elettrostimolazione è una tecnica che impiega impulsi elettrici trasmessi attraverso elettrodi applicati sulla pelle. Questi impulsi simulano i segnali inviati dal sistema nervoso ai muscoli, provocandone la contrazione in modo controllato. Il trattamento è regolabile in intensità e frequenza per adattarsi alle esigenze specifiche del paziente.

A cosa serve l’elettrostimolazione?


L’elettrostimolazione è utilizzata per:

rafforzare i muscoli indeboliti, ad esempio dopo un infortunio o un intervento chirurgico
prevenire l’atrofia muscolare durante i periodi di immobilità
alleviare il dolore muscolare e articolare
migliorare la circolazione sanguigna e il drenaggio linfatico
supportare il recupero funzionale in pazienti con patologie neurologiche
migliorare la coordinazione neuromuscolare

Quali condizioni possono essere trattate con l’elettrostimolazione?


atrofia muscolare post-operatoria o da immobilizzazione
lesioni muscolari come stiramenti o strappi
lombalgia, cervicalgia e altri dolori muscoloscheletrici
patologie neurologiche, come la paralisi periferica
insufficienza venosa e linfedemi, per migliorare il drenaggio dei liquidi
traumi sportivi, per accelerare il recupero

Come si svolge una seduta di elettrostimolazione?


Valutazione iniziale: il fisioterapista analizza la condizione del paziente e definisce il protocollo terapeutico.
Applicazione degli elettrodi: gli elettrodi vengono posizionati sulla pelle, direttamente sopra i muscoli da trattare.
Regolazione dell’apparecchiatura: il fisioterapista imposta intensità, frequenza e durata degli impulsi in base alle esigenze specifiche.
Erogazione degli impulsi: gli impulsi elettrici vengono trasmessi per stimolare le contrazioni muscolari controllate.
Durata: ogni seduta dura tra i 15 e i 30 minuti, a seconda della problematica da trattare.

Il trattamento è doloroso?


No, il trattamento è generalmente ben tollerato. Durante la seduta, si avverte una sensazione di formicolio o vibrazione, accompagnata da contrazioni muscolari, ma senza dolore.

Quante sedute sono necessarie?


Il numero di sedute dipende dalla condizione da trattare e dagli obiettivi del paziente. In genere, un ciclo di 8-12 sedute, effettuate 2-3 volte a settimana, garantisce risultati ottimali.

Quando si vedono i primi risultati?


I benefici possono essere percepiti già dopo le prime sedute, con un miglioramento della forza muscolare e una riduzione del dolore.

Ci sono controindicazioni al trattamento?


L’elettrostimolazione è controindicata in caso di:

pacemaker o altri dispositivi elettronici impiantati
gravidanza
epilessia
infezioni o lesioni cutanee nella zona di applicazione
tumori attivi o sospetti
Il fisioterapista effettuerà una valutazione preliminare per escludere eventuali rischi.

Come prepararsi per il trattamento?


Non è richiesta una preparazione particolare. È consigliabile indossare abbigliamento comodo e segnalare al fisioterapista eventuali condizioni mediche o farmaci in uso.

Perché scegliere l’elettrostimolazione?


non invasiva e sicura: un metodo naturale per migliorare la funzione muscolare
personalizzata: intensità e frequenza degli impulsi adattati alle esigenze specifiche del paziente
efficace: risultati evidenti nel recupero muscolare e nella riduzione del dolore


Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!

Elettrostimolazione
Per il recupero muscolare

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è l’elettrostimolazione in fisioterapia?


L’elettrostimolazione è una tecnica che impiega impulsi elettrici trasmessi attraverso elettrodi applicati sulla pelle. Questi impulsi simulano i segnali inviati dal sistema nervoso ai muscoli, provocandone la contrazione in modo controllato. Il trattamento è regolabile in intensità e frequenza per adattarsi alle esigenze specifiche del paziente.

A cosa serve l’elettrostimolazione?


L’elettrostimolazione è utilizzata per:

rafforzare i muscoli indeboliti, ad esempio dopo un infortunio o un intervento chirurgico
prevenire l’atrofia muscolare durante i periodi di immobilità
alleviare il dolore muscolare e articolare
migliorare la circolazione sanguigna e il drenaggio linfatico
supportare il recupero funzionale in pazienti con patologie neurologiche
migliorare la coordinazione neuromuscolare

Quali condizioni possono essere trattate con l’elettrostimolazione?


atrofia muscolare post-operatoria o da immobilizzazione
lesioni muscolari come stiramenti o strappi
lombalgia, cervicalgia e altri dolori muscoloscheletrici
patologie neurologiche, come la paralisi periferica
insufficienza venosa e linfedemi, per migliorare il drenaggio dei liquidi
traumi sportivi, per accelerare il recupero

Come si svolge una seduta di elettrostimolazione?


Valutazione iniziale: il fisioterapista analizza la condizione del paziente e definisce il protocollo terapeutico.
Applicazione degli elettrodi: gli elettrodi vengono posizionati sulla pelle, direttamente sopra i muscoli da trattare.
Regolazione dell’apparecchiatura: il fisioterapista imposta intensità, frequenza e durata degli impulsi in base alle esigenze specifiche.
Erogazione degli impulsi: gli impulsi elettrici vengono trasmessi per stimolare le contrazioni muscolari controllate.
Durata: ogni seduta dura tra i 15 e i 30 minuti, a seconda della problematica da trattare.

Il trattamento è doloroso?


No, il trattamento è generalmente ben tollerato. Durante la seduta, si avverte una sensazione di formicolio o vibrazione, accompagnata da contrazioni muscolari, ma senza dolore.

Quante sedute sono necessarie?


Il numero di sedute dipende dalla condizione da trattare e dagli obiettivi del paziente. In genere, un ciclo di 8-12 sedute, effettuate 2-3 volte a settimana, garantisce risultati ottimali.

Quando si vedono i primi risultati?


I benefici possono essere percepiti già dopo le prime sedute, con un miglioramento della forza muscolare e una riduzione del dolore.

Ci sono controindicazioni al trattamento?


L’elettrostimolazione è controindicata in caso di:

pacemaker o altri dispositivi elettronici impiantati
gravidanza
epilessia
infezioni o lesioni cutanee nella zona di applicazione
tumori attivi o sospetti
Il fisioterapista effettuerà una valutazione preliminare per escludere eventuali rischi.

Come prepararsi per il trattamento?


Non è richiesta una preparazione particolare. È consigliabile indossare abbigliamento comodo e segnalare al fisioterapista eventuali condizioni mediche o farmaci in uso.

Perché scegliere l’elettrostimolazione?


non invasiva e sicura: un metodo naturale per migliorare la funzione muscolare
personalizzata: intensità e frequenza degli impulsi adattati alle esigenze specifiche del paziente
efficace: risultati evidenti nel recupero muscolare e nella riduzione del dolore


Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.