Contattaci
Contattaci
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è la magnetoterapia?


La magnetoterapia sfrutta l’azione di campi magnetici pulsati per stimolare i tessuti a livello cellulare. Questa tecnologia migliora il flusso sanguigno, accelera il metabolismo cellulare e favorisce la riparazione dei tessuti danneggiati.

A cosa serve la magnetoterapia?


La magnetoterapia è utilizzata per:

Stimolare la guarigione delle ossa: favorisce la calcificazione e la riparazione delle fratture.
Alleviare il dolore: riduce l’infiammazione e il dolore cronico o acuto.
Migliorare la circolazione: aumenta il flusso sanguigno e il trasporto di ossigeno nei tessuti.
Rilassare i muscoli: riduce contratture e tensioni muscolari.
Accelerare la rigenerazione tissutale: utile in caso di ferite, piaghe da decubito o ulcere.

Quali patologie possono essere trattate con la magnetoterapia?


Fratture ossee: stimola la guarigione anche in casi di ritardi di consolidamento.
Artrosi e artrite: riduce il dolore e migliora la mobilità articolare.
Osteoporosi: aumenta la densità minerale ossea.
Dolori muscolari e articolari: lombalgia, cervicalgia, tendiniti, epicondiliti.
Traumi sportivi: distorsioni, contusioni, stiramenti.
Problemi circolatori: insufficienza venosa, ulcere cutanee

Come si svolge una seduta di magnetoterapia?


Valutazione iniziale: il fisioterapista o medico valuta la patologia e stabilisce il protocollo terapeutico.
Applicazione dei magneti: i dispositivi emettono campi magnetici pulsati che agiscono sull’area da trattare.
Durata: ogni seduta dura dai 20 ai 60 minuti, a seconda del problema da trattare.
Conclusione: il paziente può riprendere subito le normali attività, in quanto il trattamento è indolore e non invasivo.

La magnetoterapia è dolorosa?


No, il trattamento è completamente indolore. Durante la seduta, il paziente non avverte alcun disagio, solo una lieve sensazione di calore, se prevista dal dispositivo.

Quante sedute sono necessarie?
Il numero di sedute varia a seconda della patologia. In media, un ciclo prevede 10-20 sedute da effettuare quotidianamente o a giorni alterni.

Quando si vedono i primi risultati?
I benefici possono essere percepiti già dopo alcune sedute, soprattutto in termini di riduzione del dolore e miglioramento della mobilità.

Ci sono controindicazioni alla magnetoterapia?


Il trattamento è controindicato in caso di:

Gravidanza.
Presenza di pacemaker o dispositivi elettronici impiantati.
Tumori attivi.
Infezioni acute.
Malattie cardiache gravi.
Il medico effettuerà una valutazione preliminare per escludere eventuali controindicazioni.


Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!

Magnetoterapia
Rigenerazione dei tessuti

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è la magnetoterapia?


La magnetoterapia sfrutta l’azione di campi magnetici pulsati per stimolare i tessuti a livello cellulare. Questa tecnologia migliora il flusso sanguigno, accelera il metabolismo cellulare e favorisce la riparazione dei tessuti danneggiati.

A cosa serve la magnetoterapia?


La magnetoterapia è utilizzata per:

Stimolare la guarigione delle ossa: favorisce la calcificazione e la riparazione delle fratture.
Alleviare il dolore: riduce l’infiammazione e il dolore cronico o acuto.
Migliorare la circolazione: aumenta il flusso sanguigno e il trasporto di ossigeno nei tessuti.
Rilassare i muscoli: riduce contratture e tensioni muscolari.
Accelerare la rigenerazione tissutale: utile in caso di ferite, piaghe da decubito o ulcere.

Quali patologie possono essere trattate con la magnetoterapia?


Fratture ossee: stimola la guarigione anche in casi di ritardi di consolidamento.
Artrosi e artrite: riduce il dolore e migliora la mobilità articolare.
Osteoporosi: aumenta la densità minerale ossea.
Dolori muscolari e articolari: lombalgia, cervicalgia, tendiniti, epicondiliti.
Traumi sportivi: distorsioni, contusioni, stiramenti.
Problemi circolatori: insufficienza venosa, ulcere cutanee

Come si svolge una seduta di magnetoterapia?


Valutazione iniziale: il fisioterapista o medico valuta la patologia e stabilisce il protocollo terapeutico.
Applicazione dei magneti: i dispositivi emettono campi magnetici pulsati che agiscono sull’area da trattare.
Durata: ogni seduta dura dai 20 ai 60 minuti, a seconda del problema da trattare.
Conclusione: il paziente può riprendere subito le normali attività, in quanto il trattamento è indolore e non invasivo.

La magnetoterapia è dolorosa?


No, il trattamento è completamente indolore. Durante la seduta, il paziente non avverte alcun disagio, solo una lieve sensazione di calore, se prevista dal dispositivo.

Quante sedute sono necessarie?
Il numero di sedute varia a seconda della patologia. In media, un ciclo prevede 10-20 sedute da effettuare quotidianamente o a giorni alterni.

Quando si vedono i primi risultati?
I benefici possono essere percepiti già dopo alcune sedute, soprattutto in termini di riduzione del dolore e miglioramento della mobilità.

Ci sono controindicazioni alla magnetoterapia?


Il trattamento è controindicato in caso di:

Gravidanza.
Presenza di pacemaker o dispositivi elettronici impiantati.
Tumori attivi.
Infezioni acute.
Malattie cardiache gravi.
Il medico effettuerà una valutazione preliminare per escludere eventuali controindicazioni.


Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.