Contattaci
Contattaci
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è la pressoterapia?


La pressoterapia è un trattamento che utilizza un’apparecchiatura specifica per applicare una pressione graduata e ritmica su determinate aree del corpo. Questo processo stimola il flusso sanguigno e linfatico, favorendo l’eliminazione delle tossine e il drenaggio dei liquidi in eccesso.

A cosa serve la pressoterapia?


La pressoterapia è utilizzata per:

ridurre la ritenzione idrica e favorire il drenaggio dei liquidi
migliorare la circolazione sanguigna e linfatica
ridurre l’aspetto della cellulite
alleviare gonfiori e sensazione di pesantezza nelle gambe
supportare il recupero post-operatorio o post-traumatico
prevenire e trattare disturbi venosi come insufficienza venosa e linfedema

Quali patologie o problematiche possono essere trattate con la pressoterapia?


cellulite in vari stadi
gonfiori e edemi, anche legati alla gravidanza (sotto indicazione medica)
disturbi della circolazione venosa, come vene varicose
gambe pesanti o stanche
linfedemi primari o secondari
recupero post-operatorio per ridurre gonfiore e favorire il drenaggio

Come si svolge una seduta di pressoterapia?


Preparazione: il paziente indossa un’apposita tuta o fasce con camere d’aria, applicate sulle aree da trattare (gambe, braccia o addome).
Applicazione della pressione: l’apparecchiatura applica una pressione ritmica e graduata che simula un massaggio linfodrenante.
Durata: ogni seduta dura tra i 30 e i 50 minuti.

La pressoterapia è dolorosa?


No, il trattamento è completamente indolore. Durante la seduta, si avverte una sensazione di compressione e rilassamento ritmico, simile a un massaggio.

Quante sedute sono necessarie?


Il numero di sedute varia in base alla problematica e agli obiettivi del paziente. In genere, un ciclo di 10-12 sedute, da effettuare una o due volte a settimana, è consigliato per ottenere risultati visibili.

Quando si vedono i primi risultati?


I benefici possono essere percepiti già dopo le prime sedute, con una sensazione di leggerezza e riduzione del gonfiore. I risultati estetici, come la riduzione della cellulite, diventano più evidenti dopo alcune settimane.

Ci sono controindicazioni alla pressoterapia?


La pressoterapia è controindicata in caso di:

insufficienza cardiaca o renale grave
trombosi venosa profonda o infezioni acute
ferite aperte o lesioni cutanee
gravidanza (se non autorizzata dal medico)
malattie tumorali attive
Il medico o il fisioterapista effettuerà una valutazione preliminare per escludere eventuali controindicazioni.

Come prepararsi per il trattamento?


Non è richiesta una preparazione particolare. È consigliabile indossare abbigliamento comodo e informare il terapeuta di eventuali condizioni mediche o trattamenti farmacologici in corso.

Perché scegliere la pressoterapia?


non invasiva e sicura: nessuna procedura invasiva o farmaci
risultati visibili e progressivi: riduzione di gonfiori e miglioramento dell’aspetto della pelle
versatilità: adatta sia a scopi estetici che terapeutici
comfort: sedute rilassanti e senza tempi di recupero


Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.
Iscriviti alla nostra Newsletter
e rimani aggiornato sulle nostre Promozioni e Novità!

Pressoterapia
Benessere e drenaggio linfatico

Siamo qui per fornirti tutta l'assistenza di cui necessiti, scegli la visita o il trattamento di cui hai bisogno e contattaci per richiedere informazioni.

Contattaci adesso
Prezzi trasparenti: contattaci per conoscere il prezzo finale della visita

Appuntamenti immediati: rapidità ed efficienza nell'assegnazione degli appuntamenti.
Garantiamo accesso immediato alle visite, ai trattamenti e piena riservatezza sui dati personali.

Assistenza completa: dal momento del primo contatto fino al completamento della visita o del trattamento, verrete assistiti dalle nostre consulenti.

Che cos’è la pressoterapia?


La pressoterapia è un trattamento che utilizza un’apparecchiatura specifica per applicare una pressione graduata e ritmica su determinate aree del corpo. Questo processo stimola il flusso sanguigno e linfatico, favorendo l’eliminazione delle tossine e il drenaggio dei liquidi in eccesso.

A cosa serve la pressoterapia?


La pressoterapia è utilizzata per:

ridurre la ritenzione idrica e favorire il drenaggio dei liquidi
migliorare la circolazione sanguigna e linfatica
ridurre l’aspetto della cellulite
alleviare gonfiori e sensazione di pesantezza nelle gambe
supportare il recupero post-operatorio o post-traumatico
prevenire e trattare disturbi venosi come insufficienza venosa e linfedema

Quali patologie o problematiche possono essere trattate con la pressoterapia?


cellulite in vari stadi
gonfiori e edemi, anche legati alla gravidanza (sotto indicazione medica)
disturbi della circolazione venosa, come vene varicose
gambe pesanti o stanche
linfedemi primari o secondari
recupero post-operatorio per ridurre gonfiore e favorire il drenaggio

Come si svolge una seduta di pressoterapia?


Preparazione: il paziente indossa un’apposita tuta o fasce con camere d’aria, applicate sulle aree da trattare (gambe, braccia o addome).
Applicazione della pressione: l’apparecchiatura applica una pressione ritmica e graduata che simula un massaggio linfodrenante.
Durata: ogni seduta dura tra i 30 e i 50 minuti.

La pressoterapia è dolorosa?


No, il trattamento è completamente indolore. Durante la seduta, si avverte una sensazione di compressione e rilassamento ritmico, simile a un massaggio.

Quante sedute sono necessarie?


Il numero di sedute varia in base alla problematica e agli obiettivi del paziente. In genere, un ciclo di 10-12 sedute, da effettuare una o due volte a settimana, è consigliato per ottenere risultati visibili.

Quando si vedono i primi risultati?


I benefici possono essere percepiti già dopo le prime sedute, con una sensazione di leggerezza e riduzione del gonfiore. I risultati estetici, come la riduzione della cellulite, diventano più evidenti dopo alcune settimane.

Ci sono controindicazioni alla pressoterapia?


La pressoterapia è controindicata in caso di:

insufficienza cardiaca o renale grave
trombosi venosa profonda o infezioni acute
ferite aperte o lesioni cutanee
gravidanza (se non autorizzata dal medico)
malattie tumorali attive
Il medico o il fisioterapista effettuerà una valutazione preliminare per escludere eventuali controindicazioni.

Come prepararsi per il trattamento?


Non è richiesta una preparazione particolare. È consigliabile indossare abbigliamento comodo e informare il terapeuta di eventuali condizioni mediche o trattamenti farmacologici in corso.

Perché scegliere la pressoterapia?


non invasiva e sicura: nessuna procedura invasiva o farmaci
risultati visibili e progressivi: riduzione di gonfiori e miglioramento dell’aspetto della pelle
versatilità: adatta sia a scopi estetici che terapeutici
comfort: sedute rilassanti e senza tempi di recupero


Come posso prenotare un appuntamento presso il Centro Medico Spoleto?
Per prenotare un appuntamento o per ricevere ulteriori informazioni, è sufficiente contattare il centralino telefonico 0743-223927 oppure venire di persona presso il nostro centro medico. Saremo lieti di fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Condividi adesso

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.