Contattaci
Contattaci

La Carta dei Servizi

CMS Spoleto srl

Il C.M.S. è una azienda sanitaria presente nel territorio spoletino (in provincia di Perugia), interamente dedicata alla salute, prevenzione, diagnosi, terapia, supportate da un elevato standard tecnologico in costante aggiornamento, che eroga prestazioni sanitarie in regime privato, fondi assicurativi e speciali convenzioni con il Territorio.

Il C.M.S. è dotato di 6 sale destinate ad Ambulatorio Medico, 2 sale dedicate alla Riabilitazione Fisica,
1 sala adibita a Day Surgery con 1 camera per la preparazione / osservazione post intervento del paziente, 2 sale destinate alla Odontoiatria / 1 sala per la Medicina Estetica e Correttiva, 1 sala per il Punto Prelievi, 1 Palestra per Trattamenti di Gruppo e Rinforzo Muscolare / Aula Didattica Multimediale ed un reparto di Diagnostica per Immagini composto da sala per R.M. aperta per indagini Muscolo Scheletriche / TAC per ogni distretto / 1 sala per Ecografie / 1 sala per Mammografie / 1 sala per M.O.C. / Rx di tutti i distretti / Ortopantomografo con Cefalometria / 1 sala per la Spinometria / Pedana Podostabilometrica.

LA STRUTTURA

La Struttura si espande in un lotto totalmente recintato e protetto di oltre 2.700 mq così ripartiti:
 Superficie edificata 1.000 mq. in classe energetica A+;
 Parcheggio riservato all’utenza 500 mq. ca.;
 Parcheggio riservato ai professionisti;
 Impianto fotovoltaico;
 Aria condizionata in ogni ambiente;
 Ampia area verde di 750 mq. ca. con vegetazione d’alto fusto;
 Parcheggio Professionisti 250 mq. ca.;
 Parcheggio sul retro 200 mq. ca.;
 Impianto di filtrazione dell’aria ad alta efficienza;
 Impianto di illuminazione a led a basso impatto energetico;

 Gestione informatica dell’attività con archiviazione dei referti;
 Tutte le specialità mediche sono affiancate alle migliori tecnologie, spesso con caratteristiche uniche nel loro genere

Piano Terra

Area Ingresso
Portico d’Ingresso, Reception, Sala di attesa, Cassa.

Area Ambulatori Medici
6 Ambulatori Medici, 2 Spogliatoi per il Personale, WHC, WC Personale.

Area Attività di Gruppo
Palestra / Aula Didattica, 2 Spogliatoi Utenza, 1 Ripostiglio per le varie necessità, 1 WCH, 1 WC
Personale, n° 2 Spogliatoi per il Personale.

Area Medicina Estetica e correttiva
1 Ambulatorio di Medicina Estetica e Correttiva completa di Radiofrequenza mono e bipolare, IPL per
Epilazione definitiva, Fotoringiovanimento e trattamenti Vascolari, Eporex e Cavitazione Medicale.
Sala Attesa, 1 Bagno dedicato.

Area Chirurgica
Desk di Accoglienza, Sala di Attesa, n° 2 Spogliatoi Utenza, n° 1 Camera per il Pre e Post Intervento,
n° 1 WCH dedicato, Locale Filtro, Locale Preparazione Chirurgo, Ambulatorio Chirurgico, Locale
Sterilizzazione.

Area F.K.T.
Desk di Accoglienza, N° 2 Box per i Trattamenti Manuali ed Elettromedicali come Tecar,
Magnetoterapia, Laser, Ultrasuoni, Elettrostimolazione e Pressoterapia.

Area Punto Prelievi.
1 Ambulatorio con spogliatoio dedicato per ogni tipo di Esame di Laboratorio, sangue, urina, liquidi
biologici, Pap Test, Tamponi, esami Istologici.

Area Odontoiatrica.
2 Ambulatori di Odontoiatria e sala Sterilizzazione dedicata per ogni necessità come Igiene,
Conservativa, Poradontologia, Ortodonzia, Chirurgia Orale, Implantologia e Protesi dentarie.

Area Diagnostica per Immagini.
TAC per ogni distretto; Risonanza Magnetica Aperta per le indagini su ATM, Rachide Cervicale,
Rachide Lombo Sacrale, Spalla, Gomito, Polso, Mano, Anca, Ginocchio, Caviglia e piede in grado di
effettuare esami sia in Clinostatismo che in Ortostatismo. Sala Ecografica per gli esami di Organi
Interni, Articolazioni, Parti Molli, Vascolari e Senologici anche con mezzo di contrasto. Sala per
Mammografie con processo digitale. Sala Radiografica completa di Tele Radiografo,
Ortopantomografo e Telecranio tutte con processo digitale, MOC Total Body dotata di Sw Pediatrico.

Spogliatoi per il Personale e per i Pazienti con WCH all’interno. Spinometria digitale per la
ricostruzione tridimensionale e non invasiva della Colonna Vertebrale, completa di padana
Podostabilometrica per il controllo della Postura sia in forma statica che dinamica.

Piano Primo
Presidenza e Direzione Commerciale, Direzione Sanitaria, Direzione Amministrativa, Sala Riunioni, Locale Relax, Bagno Personale uomini, Bagno Personale donne e Ripostiglio.

Visite Specialistiche e Trattamenti

1. Agopuntura
2. Ambulatori Infermieristici e prestazioni domiciliari
3. Andrologia
4. Anestesia e Terapia del dolore
5. Angiologia
6. Cardiologia
7. Cardiologia Pediatrica
8. Chirurgia Dermatologica
9. Chirurgia Endorale
10. Chirurgia Estetica
11. Chirurgia Generale
12. Chirurgia Ginecologica
13. Chirurgia Oculistica
14. Chirurgia Ortopedica
15. Dermatologia
16. Diabetologia
17. Dietologia e Scienza dell’Alimentazione
18. Endocrinologia
19. Fisiatria
20. Fisiokinesiterapia, Trattamenti manuali e strumentali anche domiciliari
21. Flebologia
22. Gastroenterologia e Videocapsuloendoscopia
23. Geriatria
24. Ginecologia e Ostetricia
25. Massofisioterapia
26. Medicina Estetica e Correttiva
27. Medicina Legale e delle Assicurazioni
28. Medicina dello Sport
29. Neurologia
30. Nutrizione dell’adulto e dell’età evolutiva
31. Oftalmologia
32. Omeopatia
33. Ortopedia Pediatrica
34. Ortopedia e Traumatologia
35. Ortottica
36. Otorinolaringoiatria
37. Pneumologia
38. Posturologia
39. Psichiatria
40. Psicologia e Sessuologia
41. Psicoterapia e Terapie di Gruppo
42. Reumatologia
43. Urologia
44. Venereologia


CHIRURGIA ESTETICA

Il metodo C.M.S. l’evoluzione della Chirurgia Estetica, un percorso di bellezza strutturato in 8 fasi. Il frammentato panorama della Chirurgia Estetica italiana, caratterizzato da una moltitudine di chirurghi plastici liberi professionisti, non è in grado di rispondere alla crescente complessità della domanda; la nuova Cosmetic Surgery, intesa come fenomeno di lifestyle, è rivolta a un cliente sempre più informato ed esigente, trova solamente nelle organizzazioni specializzate la giusta risposta alle proprie esigenze. Diversamente da qualunque chirurgo libero professionista, C.M.S. adotta un percorso strutturato e personalizzato in 8 fasi, riducendo complicanze e insuccessi, grazie a chirurghi estetici specializzati, team affiatati e struttura con percorsi specifici per la Cosmetic Surgery.

1 - Consultazione Gratuita
Il primo appuntamento gratuito con l’Advisor serve a raccogliere informazioni sui desideri del
Cliente.

2 - Visita Medica
Il chirurgo plastico specializzato valuta le esigenze e progetta con il Cliente l’intervento di Cosmetic Surgery ed ottiene il Consenso Informato al Trattamento

3 - Richiesta di Prenotazione ed Esami
Approvato il preventivo all inclusive, l’Advisor prenota l’intervento e ricorda gli esami pre - operatori indicati dal chirurgo plastico.

4 - Visita Anestesiologica
Con gli esiti degli esami, l’anestesista visita e stabilisce la tecnica anestesiologica più idonea,
consegnando al Cliente le istruzioni per la corretta preparazione all’intervento.

5 - Intervento
Eseguito dal chirurgo plastico, in presenza dell’anestesista e di tutta l’equipe medica ed infermieristica di sala operatoria.

6 - Post Operatorio
Le medicazioni e l’eventuale rimozione dei punti di sutura avvengono generalmente a 2-7 giorni e a
10-15 in relazione alla tipologia di intervento.

7 - Controlli Risultato
Visite di controllo sono pianificate fino a 24 mesi dopo l’intervento per verificare i risultati.

8 - Finale
La Cosmetic Surgery offre risultati autentici e naturali, visibili in tempi diversi a seconda dei casi.

PRENOTAZIONE VISITE, TRATAMENTI, ESAMI DIAGNOSTICI.

Le visite specialistiche, le terapie di riabilitazione, i trattamenti di medicina estetica, gli interventi chirurgici nonché gli esami strumentali di diagnostica per immagini, devono essere prenotati. Per tale ragione, gli Utenti sono invitati a verificare con il Personale di informazione e prenotazione, anche telefonicamente, se gli esami e/o visite prescritte necessitano di istruzioni particolari come ad esempio digiuno, diete, raccolte di campioni, etc. etc. Il servizio di informazione e prenotazione è a disposizione anche per il ritiro dei relativi referti. Il personale è in grado di aiutare gli utenti a risolvere i problemi inerenti i servizi erogati all’interno della struttura, ad ascoltare e comprendere le aspettative e i bisogni degli stessi individualmente o con il supporto dei professionisti presenti in struttura. Per le prenotazioni o semplicemente per informazioni, gli utenti possono accedere alla struttura, negli orari di servizio dichiarati, con le seguenti modalità:
 telefonicamente al numero 0743 – 223927
 a mezzo fax al numero 0743 – 220095
 via email info@cmsspoleto.it
 personalmente in via Antonio Gullotti 43 Z.I. Madonna di Lugo 06049 Spoleto (PG)
Il servizio di informazione e prenotazione è a disposizione dei pazienti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 19:30, il sabato dalle 9:00 alle 13:00. All’atto della prenotazione al Paziente vengono fornite tutte le istruzioni per poter effettuare le prestazioni e sarà richiesto: nome e cognome, residenza, recapiti telefonici ed eventuale indirizzo e-mail. Gli utenti sono invitati a comunicare eventuali disdette con almeno 24 ore di anticipo rispetto alla data di appuntamento.


1. Accettazione
È necessario presentarsi in tempo utile, qualche minuto prima dell’orario fissato per l’esecuzione dell’esame, al fine di completare le procedure amministrative.
Per effettuare l’accettazione il paziente deve recarsi all’ingresso principale della struttura, munito dei seguenti documenti:
 tessera sanitaria e/o codice fiscale
 documento d’identità
 eventuali esami precedenti e/o eventuali relazioni mediche.
Le donne in stato di gravidanza e le persone affette da grave disabilità hanno diritto di precedenza in fase di accettazione.
2. Incasso prestazioni
Il pagamento può essere effettuato in contanti, con carta di credito, bancomat o assegno.
3. Sale di Attesa
Terminata la registrazione, il Paziente potrà accedere alle sale di attesa dei vari settori preposti per l’esecuzione della prestazione ed attenderà il suo turno prima di accedere agli ambulatori.
4. Consegna dei risultati
All’atto dell’accettazione al Paziente viene consegnato il tagliando che contiene tutte le informazioni necessarie per il ritiro dei referti: punto di ritiro, data, orari ed istruzioni per l’eventuale delega. Al momento del ritiro, in ottemperanza al D.Lgs del 30/06/2003 n.196, occorre presentare un documento di riconoscimento valido (carta di identità, passaporto, patente o altri documenti equipollenti in base all’art. 35 del dpr 445/2000.

I DIRITTI DEL PAZIENTE

L’organizzazione e le procedure di C.M.S. rispettano i diritti fondamentali del paziente.
L’eccellenza clinica non può prescindere dalla concezione di qualità che C.M.S. si impegna a
raggiungere attraverso i seguenti punti:
1. Qualità delle cure, affidabilità e personalizzazione dei servizi
Il paziente ha il diritto di ricevere le migliori cure possibili, utilizzando le più avanzate conoscenze scientifiche disponibili e con l’impiego delle migliori tecnologie.
1.1 Qualità della prestazione Medica
C.M.S. si avvale della collaborazione di professionisti di comprovata esperienza e competenza. Tutta l’attività clinica viene monitorata mediante Audit Clinici periodici, inoltre i casi di particolare complessità clinica vengono discussi collegialmente dai vari specialisti coinvolti.
1.2 Qualità delle indagine diagnostiche
C.M.S. riserverà gran parte degli investimenti allo sviluppo del potenziale tecnologico, alla
modernizzazione delle strumentazioni ed all’acquisto delle tecnologie più avanzate, per proporre ai medici nuove soluzioni diagnostiche e terapeutiche sempre più efficaci ed affidabili.
1.3 Qualità del servizio
Per C.M... ➔

Vuoi prenotare o maggiori informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+390743223927 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.